Windows 7: chi ancora non ha aggiornato a Windows 10 non sembra intenzionato a farlo

windows 7 aggiornamento

Gli utenti di Windows 7 che hanno visto “decadere” il supporto al sistema operativo a metà gennaio non sembrano esserci precipitati ad installare l’attuale versione di Windows.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Secondo i dati pubblicati domenica scorsa dalla società di analisi americana Net Applications, Windows 7 ha perso solo quattro decimi di punto percentuale a febbraio, chiudendo il mese al 25,2%. Windows 7 rappresentava il 28,6% dei personal computer con sistema operativo Microsoft.

Il declino di Windows 7 di febbraio è stato meno di un decimo rispetto a quello di gennaio, a dimostrazione di come questa versione del sistema operativo di Microsoft sia stata davvero la più amata.

Gli utenti di Windows 7 che non hanno effettuato il passaggio a un nuovo sistema operativo potrebbero aver ragionato sul fatto che la fine del supporto non avrebbe comportato chissà quali stravolgimenti, e che l’esperienza con Windows 7 poteva di fatto continuare. Va comunque ricordato che Windows 7 non godrà più degli aggiornamenti di sicurezza, ed è un aspetto che non può essere sottovalutato.

Non a caso, un’altra ipotesi è che gli aggiornamenti di sicurezza estesa (ESP) venduti da Microsoft abbiano contribuito a “frenare” l’abbandono di Windows 7.

Sei anni fa, quando Windows XP uscì dal supporto (avvenne nell’aprile 2014, ndr), Net Applications evidenziò un rallentamento simile nel declino della versione del sistema operativo.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...