Alla larga da Edge: una ricerca classifica il browser tra i meno sicuri a livello di privacy

Microsoft Edge e Yandex, dal punto di vista della sicurezza, sono considerati “peggiori” di altri famosi browser, come ad esempio Google Chrome e Apple Safari.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
La sicurezza del browser è un aspetto a cui gli utenti di Internet tengono molto, soprattutto se si tiene conto che un browser sicuro è una delle principali linee di difesa contro malware e altre possibili violazioni.
Non è insolito che i browser più diffusi soffrano di vulnerabilità, ed è anche per questo che molto spesso vengono rilasciati aggiornamenti sui vari dispositivi nel tentativo di correggere i “bug”. Tuttavia, può accadere che alcuni problemi persistano più a lungo, specialmente sui browser che vengono considerati meno sicuri di altri.
Lo studio del professor Douglas Leith del Trinity College, riportato dal sito The Register, ha analizzato sei browser (Chrome, Brave, Firefox, Safari, Edge e Yandex) per misurare la loro connessione ai server back-end e valutare sicurezza e privacy complessive.
I risultati hanno permesso di dividere i browser in tre gruppi, che vanno dal più sicuro al meno sicuro. Brave era l’unico browser del gruppo più sicuro, con Chrome, Safari e Firefox nel gruppo centrale. Microsoft Edge e Yandex Browser sono invece i due browser meno sicuri.
Leith ha osservato che entrambi “inviano identificatori persistenti che possono essere utilizzati per collegare richieste (e indirizzo IP / posizione associati) a server back-end”. Inoltre, pare che Edge utilizzi altri prodotti Microsoft in background, ad esempio inviando tutta la cronologia di navigazione a Bing.
Il consiglio che viene dato agli utenti di Microsoft Edge o Yandex Browser che non possono fare a meno di un sistema estremamente sicuro è quello di cambiare browser.