Cosmo Communicator, il nuovo “laptop tascabile” con doppio sistema operativo (Android e Linux)

L’ultimo anno è stato interessato anche da alcuni grandi ritorni nel settore tecnologico. Tra questi non si possono non menzionare gli smartphone a conchiglia, vero “trend” degli anni ’90, rilanciati da aziende come Motorola (che ha rilasciato il Razr) e Samsung con il suo Galaxy Z Flip.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Ebbene, sembra che gli smartphone a conchiglia non saranno l’unico “revival” di questi tempi. Stando a quanto riportato dal sito Wired, infatti, Nokia sta riproponendo la serie Communicator che proprio una ventina di anni fa andava tanto di moda.
L’apertura a conchiglia liberava il display interno di questi modelli e consentiva di usare la tastiera fisica in tutta comodità. Ecco perchè la storica azienda finlandese ha realizzato un Communicator “innovativo”, che prende il nome di Planet Computers Cosmo e che si presenta con delle aggiunte rispetto al progetto iniziale.
Ad esempio, con questo nuovo modello gli utenti hanno a disposizione il dual boot, ovvero possono scegliere se sfruttare Android come sistema operativo o se invece optare per l’open-source Linux.
Il resto si basa sulla struttura tipica del Communicator, a cominciare dalla tastiera qwerty e fisica, uno schermo principale da 5,99 pollici Full HD+ e un display secondario AMOLED da 1,91 pollici che mostra le notifiche, la data e l’ora esatta, assieme ad altre informazioni utili. Il nuovo Communicator funziona con un processore Helio P70 con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (espandibile). La batteria è da 4.220 mAh.
Il prezzo stabilito da Nokia è di 799 sterline, pari a circa 955 euro.