Windows 10 su iPhone e iPad? Ora si può installare grazie alla nuova app UTM

Windows 10 e Linux su iPhone e iPad? Pare sia diventata realtà. Il tutto grazie all’impegno di alcuni sviluppatori indipendenti, che sono riusciti a realizzare un’applicazione che sarebbe in grado di aggirare i blocchi imposti da Apple.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Come noto, il colosso di Cupertino impone delle limitazioni molto “pesanti” per proteggere il suo sistema operativo, ovvero iOS. Proprio a causa di questo approccio così stringente da parte di Apple, qualcuno ha voluto provare ad aggirare questi limiti. Riuscendoci.
La nuova app consente infatti di usare una versione “virtualizzata” di Windows 10 come sistema operativo grazie all’utilizzo del software QEMU. L’app, denominata UTM, deve collegarsi ai server SPICE di QEMU, perchè i dispositivi che funzionano con iOS non consentono la virtualizzazione dell’hardware.
Stando a quanto rivelato dagli stessi sviluppatori indipendenti, sembra che in questo modo sugli iPhone e sugli iPad non riesca a girare soltanto Windows 10, ma anche alcune distribuzioni di Linux, garantendo una velocità tutto sommato accettabile.
Naturalmente la “pacchia” non dovrebbe durare molto. La probabilità che Apple intervenga tagliando qualche funzionalità è ovviamente molto alta. Tuttavia, almeno per ora, il sistema funziona, anche se i tempi di installazione paiono piuttosto lunghi: una problematica che andava messa in preventivo, dato che il progetto è ancora agli albori.