Le migliori alternative gratuite ad Adobe Photoshop nel 2020

Photoshop è per antonomasia il programma di fotoritocco. Anche chi non si intende di questioni legate al mondo informatico, molto probabilmente, sa di cosa si sta parlando quando si nomina Photoshop.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Tuttavia, esistono delle alternative più che valide allo strapotere di Photoshop.

Prima di tutto: Photoshop è dotato di tantissime funzioni, sicuramente troppe se sei un utente dalle esigenze amatoriali.

In secondo luogo: alcuni programmi che citeremo hanno pochissimo da invidiare a Photoshop. In alcuni casi vengono utilizzati anche in ambito professionale! Se stai pensando a GIMP, risposta esatta!

Iniziamo!

GIMP (GNU Image Manipulation Program)

Created with GIMP

GIMP è un acronimo ricorsivo che sta per GNU Image Manipulation Program. Leggendo GNU, i più smaliziati avranno intuito che si tratta di un programma appartenente alla galassia di applicazioni open source.

GIMP, come abbiamo detto poco fa viene usato anche in ambito professionale e ha davvero molto poco da invidiare al più acclamato Photoshop (che comunque resta il top).

La differenza più grande? Evidentemente il prezzo, GIMP è assolutamente gratuito!

Devi solo imparare ad utilizzarlo dato che così come Photoshop non è certamente semplicissimo essendo dotato di parecchie funzioni.

Se provieni dal programma sviluppato da Adobe, potrai incontrare alcune difficoltà dato che dovrai cambiare alcune abitudini ma stiamo parlando di un’applicazione di valore altissimo.

Senza ombra di dubbio la migliore alternativa a Photoshop!

Peraltro GIMP per rapporto qualità-prezzo, chiaramente, stravince!

Photoshop Express Editor

Se stai cercando un programma essenziale, che ti consenta di effettuare alcune semplici operazioni come:

  • Applicare filtri
  • Rimuovere gli occhi rossi
  • Regolare luminosità e contrasto
  • Tagliare, ridimensionare, ruotare le immagini

Ecco, se questo è il tuo caso. Photoshop Express Editor è un tool sviluppato sempre da Adobe ma gratuito.

Ti consigliamo di usare Photoshop Express Editor perché è davvero molto intuitivo ed in più non necessita nemmeno di essere installato. Si opera direttamente online al seguente indirizzo: https://www.photoshop.com/tools.

Devi scorrere verso il basso e cliccare su “Start the Editor”.

Unico neo, dovrai avere installato Flash Player nel tuo browser.

Krita

Krita è un’applicazione che come GIMP appartiene all’ambiente del software open source.

Si diversifica da GIMP poiché l’intento principale degli sviluppatori è stato creare una piattaforma di “digital painting” ovvero di disegno e pittura digitale.

Oltre alle funzionalità correlate a questo tipo di attività è possibile anche sfruttare le funzionalità tipiche del fotoritocco sebbene rispetto ai suoi omologhi più utilizzati (GIMP e Photoshop) si noti la differenza in termini di qualità e funzionalità.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...