Clonazione dell’Hard Disk: come fare e cosa c’è da sapere

Ci sono diversi casi in cui potrai aver bisogno di clonare un hard disk (o SSD), i pricipali te li elenchiamo qui sotto:

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

  • Sostituzione dell’attuale disco rigido con uno più performante (come un SSD) senza necessità di formattare
  • Questioni preventive, è possibile che il sistema operativo ti abbia informato che il disco è danneggiato e che potrebbe “spegnersi” da un momento all’altro
  • Backup di dati, foto e video (da effettuare periodicamente)
  • Backup del sistema operativo (da effettuare periodicamente)

In questo articolo ti parleremo di due software che ti permettono di effettuare una clonazione del disco rigido.

I due programmi in questione agiscono a sistema operativo in esecuzione e purtroppo nelle loro edizioni gratuite presentano alcune limitazioni.

Vuoi alcuni esempi? La velocità di esecuzione della copia risulta limitata oppure non tutte le funzioni sono disponibili (come l’esportazione del sistema operativo).

Tuttavia, se hai bisogno di effettuare l’operazione una sola volta sei fortunato. Puoi infatti utilizzare la versione di prova che ti consente di provare le funzioni premium per alcuni giorni!

Se desideri un programma completamente gratuito (e anche open source) ti consigliamo di utilizzare CloneZilla che però risulta più complesso da usare e che non tratteremo in questo articolo.

EaseUS Todo Backup

Il primo programma che analizziamo in questa guida è EaseUS Todo Backup.

Il suo utilizzo è molto semplice ed intuitivo:

Ecco come si presenterà non appena avviato.

Ora dovrai decidere come procedere. Ti consigliamo di cliccare sul menu in alto a sinistra (le tre lineette) per una visualizzazione più comoda delle funzioni.

In questo modo:

Selezionando “Backup disco/partizione” potrai facilmente clonare un disco o una partizione. Si tratta di una soluzione molto comoda per supporti contenenti foto, video e dati.

Tramite “Backup sistema” invece potrai mettere al sicuro tutti i file presenti nel tuo sistema operativo.

Attenzione però! Per clonare il sistema, cioè creare una copia di Windows identica ed avviabile dovrai necessariamente utilizzare la voce “Clona sistema” che sarà bloccata nella versione freeware del programma ma che, come abbiamo detto, è possibile utilizzare per un breve periodo attivando la versione di prova!

AOMEI Backupper

Il secondo programma di cui ti parliamo oggi è AOMEI Backupper.

AOMEI Backupper, di fatto, è molto simile a EaseUs Todo Backup ed anche la sua versione a pagamento denominata PRO segue le stesse logiche.

Ovvero, permette di operare a maggiore velocità e di clonare il sistema.

Fortunatamente è possibile anche in questo caso provare la versione a pagamento:

Una volta avviato il programma, ecco come si presenterà:

Le funzioni disponibili saranno praticamente le stesse di EaseUS Todo Backup.

Ecco la sezione riservata alla clonazione del sistema contrassegnata con l’etichetta gialla “PRO”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...