Microsoft è al lavoro per portare Defender ATP su Linux, Android e iOS

La protezione contro i virus non deve riguardare solo Windows 10. E’ questo l’obiettivo di Microsoft, che ha deciso di estendere il suo Defender Advanced Threat Protection (ATP) anche per gli altri sistemi operativi.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Come confermato dal sito “The Verge”, infatti, il gigante di Redmond avvierà la distribuzione del Defender anche su sistemi come Linux, Android e iOS.
Il lavoro di Microsoft consiste nel realizzare un’app che possa garantire un’eccellente prevenzione senza che questo comporti una “perdita” dal punto di vista delle impostazioni e della funzionalità.
Per Linux, la storica azienda ha diramato anche un annuncio che spiega nel dettaglio la distribuzione di una “public preview” di Microsoft Defender.
“Oggi facciamo un altro passo per offrire sicurezza targata Microsoft con l’anteprima pubblica di Microsoft Defender ATP per Linux – si legge nella nota – L’estensione della protezione dalle minacce per Linux ci viene richiesta da molto tempo da parte dei nostri clienti e siamo entusiasti di poterla finalmente offrire. Mettere a disposizione un unica soluzione contro i virus compatibile con tutte le piattaforme è più importante che mai”.
Per quanto riguarda invece Android e iOS, Microsoft chiarisce che i client Defender per dispositivi mobili “saranno molto diversi dalle versioni desktop, soprattutto perché la piattaforma iOS di Apple non consente alle app di eseguire la scansione di malware su un iPhone o iPad”.
“Tuttavia – prosegue – sono disponibili numerose app antivirus per Android e Microsoft entrerà a far parte di questo mercato in crescita per prevenire l’arrivo di malware sui dispositivi mobili”.