Apple: le future versioni di iOS consentiranno la scelta di programmi di default di terze parti

Apple potrebbe lasciar scegliere agli utenti quali browser web e client email utilizzare come predefiniti sugli iPhone e sugli iPad.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
A riportarlo è l’affidabile Bloomberg, che rivela anche un altro obiettivo della società di Cupertino. Apple starebbe infatti lavorando all’implementazione di piattaforme di musica in streaming – come ad esempio Spotify, ndr – sullo smart speaker HomePod. In questo modo gli utenti non devono eseguire lo stream via AirPlay.
La scelta di lasciare campo libero agli utenti è un fatto assolutamente nuovo per Apple. L’azienda, infatti, ha sempre preferito avere un ecosistema chiuso per non avere rischi dal punto di vista della sicurezza.
Stando a quanto riferito da Bloomberg, la novità potrebbe essere lanciata già su iOS 14, che dovrebbe essere ufficializzato entro la fine dell’anno.
Ma cosa starebbe spingendo Apple a modificare in maniera così profonda il suo approccio su questo tema? Probabilmente c’entrano molto anche i controlli antitrust che l’azienda sta ricevendo in maniera sempre più frequente, o almeno questo è ciò che suggerisce Bloomberg.
L’anno scorso, a seguito di una denuncia di Spotify che accusava Apple di “spingere” gli utenti verso le proprie app, si era vociferato di una possibile indagine da parte dell’Unione Europea. Nelle prossime settimane capiremo meglio le mosse del gigante di Cupertino.