Microsoft e Free Software Foundation, la storia continua: FSF ha recapitato a Microsoft l’hard disk su cui copiare i sorgenti di Windows 7

microsoft fsf hard disk windows 7

Windows 7 potrà davvero diventare open source? La richiesta della Free Software Foundation va proprio in questa direzione. La FSF, all’indomani del termine del supporto per la storica versione del sistema operativo, si è subito rivolta a Microsoft per chiedere di aprire il codice sorgente di Windows 7.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

La Free Software Foundation, come noto, è una delle realtà più note nel mondo dell’open source e del software libero, e sa bene che il gigante di Redmond non è così restio all’open source, sebbene i suoi prodotti siano quasi tutti “closed”.

Tuttavia, la petizione lanciata da FSF – che ha raccolto 13.000 firme, ndr – non ha provocato alcuna reazione in Microsoft, che ha scelto il totale silenzio.

Un’indifferenza che non ha scoraggiato la Free Software Foundation, che ha deciso di compiere un’altra mossa. La FSF ha infatti inviato al colosso tecnologico un hard disk vuoto chiedendo all’azienda di copiare il codice sorgente di Windows 7 e di fornire una licenza per l’utilizzo.

“In quanto autori della più popolare licenza per il software libero a livello mondiale – afferma la Free Software Foundation – siamo pronti a dar loro tutto l’aiuto che possiamo dare”.

La FSF, in realtà, vuole cogliere in castagna Microsoft: se davvero il gigante di Redmond ama l’open source, come spesso dichiara, ecco il momento per dimostrarlo. “Se davvero amano il software libero, e vogliamo concedere loro il beneficio del dubbio – conclude FSF – hanno l’opportunità di mostrarlo al mondo”.

 
 
Commenta

Potrebbero interessarti anche...