La ricerca di Windows non funziona dopo l’ultimo aggiornamento: ecco la soluzione

Con l’ultimo aggiornamento di versione di Windows 10 sono stati segnalati tantissimi casi di malfunzionamento della ricerca di Windows.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Scrivendo nella barra di ricerca, Il riquadro dei risultati si apre ma è completamente grigio e non appare nulla al suo interno, come nell’immagine sottostante:

È un bug dato appunto dall’ultimo aggiornamento, ma è disponibile una soluzione che noi di IPA abbiamo testato su diversi PC che presentavano il problema, potendo assicurarla come soluzione definitiva:

Premendo sulla tastiera il tasto di Windows + R si aprirà la finestra “Esegui

Qui scrivere il comando “regedit” senza le virgolette e premendo il tasto invio si aprirà il registro di sistema.

Navigare fino alla chiave HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search come si vede nell’immagine sottostante:

Cliccare con il tasto destro del mouse la cartella “Search” e scegliere Nuovo -> DWORD (32-bit) e nominarla “BingSearchEnabled

Fare doppio click sulla DWORD appena creata e nella finestra delle proprietà assicurarsi che il valore sia 0 (dovrebbe già essere 0 di default)

Sempre all’interno della chiave “Search” dovrebbe essere presente una voce “CortanaConsent”, fare doppio click su di essa e modificare anche questo valore su 0

Qualora la voce “CortanaConsent” non esistesse deve essere creata seguendo la stessa procedura effettuata per “BingSearchEnabled

Una volta riavviato il PCla ricerca di Windows riprenderà a funzionare

Commenta

Potrebbero interessarti anche...