Non aprite quel file: gli hacker installano malware sul computer tramite Microsoft Excel

Bisogna sempre fare molta attenzione ai malware, che possono intrufolarsi in qualsiasi momento nei dispositivi che utilizziamo abitualmente. Nonostante le misure di sicurezza sempre all’avanguardia, i pirati informatici trovano sempre il modo di aggirare le protezioni e installare malware.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
L’ultimo caso riguarda Microsoft Excel, che verrebbe utilizzato da alcuni hacker per aggirare le misure di sicurezza. I responsabili sono un gruppo di criminali che vengono identificati con il nome di TA505 oppure SectorJo4: stando a quanto riportato anche dalla stessa società di Redmond, i pirati informatici sono in grado di sfruttare un file legato a Microsoft Excel per diffondere dei trojan RAT che consentono l’accesso da remoto ai computer dei malcapitati.
Come sempre in questi casi, l’obiettivo degli hacker è quello di rubare i dati sensibili degli utenti. Il file Excel dannoso si chiama Dudear, che invece si presenta all’utente come “protetto”. In questo modo, la vittima si “fida” e clicca sul pulsante “Abilita modifica”, consentendo di fatto l’installazione del malware.
Con questo sistema, il computer può essere infettato anche con alcuni malware bancari che prendono il nome di Dridex e Trick, anch’essi molto pericolosi.
Nel caso si riceva un messaggio di posta elettronica contenente come allegato questo file in HTML, è bene eliminarlo subito.