Le tre migliori alternative gratuite ad AutoCAD

AutoCAD è ormai per antonomasia il software di disegno tecnico essendo ormai presente sul mercato addirittura dal lontano 1982!
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Non si diventa leader di un intero settore e non si resta tale a lungo se non si offre un prodotto di qualità eccezionale.
Questo, Autodesk (la software house che commercializza AutoCAD) lo sa bene ed infatti il prezzo non è di certo alla portata di tutti:

Date le tariffe proposte, ti vogliamo fornire una lista di alternative esclusivamente gratuite ad AutoCAD.
LibreCAD
LibreCAD deriva da QCAD ed è uno tra i migliori software da tenere in considerazione in riferimento ad Auto CAD.

L’interfaccia grafica è chiaramente ispirata ad AutoCAD. Chi ha già familiarità col suo più rinomato omologo non avrà difficoltà ad immergersi nella logica di LibreCAD.
Può gestire senza difficoltà i file AutoCAD.Infatti, può leggere il formato .dwg e lavorare su quello .dxf.
Si tratta di un software open source che supporta la lingua italiana ed è disponibile per i sistemi Windows, macOS e Linux.
nanoCAD
Citiamo ovviamente anche nanoCAD, disponibile esclusivamente su piattaforma Windows.
Si tratta di un software per il quale è disponibile anche una versione a pagamento.
Tuttavia la versione gratuita è estremamente efficace e comoda nonostante gli ultimi aggiornamenti risalgano all’ottobre 2013!
Perché abbiamo inserito nanoCAD nella lista nonostante questi contro?
Semplice, nanoCAD possiede nativamente il supporto ai file AutoCAD .dwg.
Questo significa che potrete elaborare e produrre i vostri progetti senza pensare a noiose conversioni!
Nota: il progetto nanoCAD è in piena salute, le versioni a pagamento vengono regolarmente aggiornate. Alla luce di quanto detto, è probabile che anche la versione free possa ricevere aggiornamenti in futuro.
DoubleCAD XT
DoubleCAD XT completa la nostra lista. Si tratta in assoluto di uno dei migliori software per l’elaborazione CAD.
L’interfaccia è estremamente simile a quella di AutoCAD.
Comandi, logica dei menu, persino le icone, ricordano in qualche modo AutoCAD ed anche le funzionalità non mancano di certo.

Per il download è necessario compilare un breve form sul sito del produttore:

Parliamo di TurboCAD che sviluppa un prodotto omonimo ma a pagamento.
DoubleCAD può aprire e salvare i formati .dwg, .dxf e .dwf.
Purtroppo non è disponibile in italiano (solo inglese) e supporta esclusivamente Windows come sistema operativo.