Caricabatterie unico per tutti i dispositivi mobili: le nuove regole del Parlamento Europeo

Il Parlamento europeo è intervenuto in merito al caricabatterie unico per tutti i telefoni cellulari che circolano nell’Unione Europea.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Stando a quanto riportato anche dall’agenzia ANSA, il Parlamento ha infatti chiesto alla Commissione Europea di proporre una legislazione più “stringente”, arrivando all’approvazione di una risoluzione già entro la giornata di oggi.
La risoluzione non legislativa è passata con 582 sì, 40 pareri contrari e 37 astenuti. Nel testo della risoluzione veniva proprio chiesta l’introduzione obbligatoria di un caricabatteria comune a tutti i dispositivi mobili. L’obiettivo dell’Unione Europea è quello di arrivare ad una drastica riduzione dei rifiuti elettronici, e in tal senso viene data la possibilità ai consumatori di poter optare per scelte basate sulla sostenibilità.
D’altronde, i dati riguardanti i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono a dir poco sconcertanti: 50 milioni di tonnellate prodotti ogni anno a livello mondiale, pari a 6 kg pro capite.
In Europa il dato è ancora più preoccupante. Se si prende in esame lo studio effettuato nel 2016, emerge che nel Vecchio Continente il totale dei rifiuti elettronici è stato di 12,3 milioni di tonnellate, pari a 16,6 kg in media per abitante.
L’unica voce fuori dal coro è quella di Apple. La società di Cupertino ha diffuso una nota dove afferma che rinunciare al Lightning causerà molti problemi a centinaia di milioni di suoi clienti, oltre a creare un “volume senza precedenti” di rifiuti.