Windows 7 è duro a morire: un ultimo aggiornamento critico è in arrivo

Ma la (lunga) storia di Windows 7 è davvero terminata? Ufficialmente sì, dato che Microsoft ha confermato la fine del supporto per una delle versioni del sistema operativo più apprezzate dagli utenti.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Tuttavia, la “deadline” dello scorso 14 gennaio non sembra quella definitiva. Questo perchè l’aggiornamento KB4534310, che il gigante di Redmond riteneva fosse l’ultimo per gli utenti di Windows, sembra abbia portato alcuni problemi allo sfondo del desktop.
In particolare, pare che dopo aver installato il pacchetto di aggiornamenti il wallpaper diventi nero con la configurazione in modalità Stretch (Riempi). Una criticità che pare si verifichi su tutte le edizioni di Windows 7 SP1 e Windows Server 2008 R2 SP1.
In un primo momento Microsoft non sembrava affatto intenzionata a risolvere il problema. Pur riconoscendo subito il bug, il colosso tecnologico aveva lasciato intendere che gli utenti avrebbero dovuto “conviverci” per sempre e che un eventuale update correttivo sarebbe stato fornito solo alle organizzazioni che hanno pagato per ottenere il supporto esteso di Windows 7.
Tuttavia l’azienda pare essere tornata sui suoi passi. E’ stata la stessa Microsoft a comunicare che verrà fornito un nuovo aggiornamento, suggerendo anche agli utenti delle indicazioni per provare a risolvere temporaneamente il problema. La data del rilascio dovrebbe essere l’11 febbraio: sarà davvero l’ultimo aggiornamento di Windows 7?