Sicurezza a rischio per gli utenti di Safari? La scoperta di Google

apple google safari vulnerabilità

I ricercatori di Google hanno scoperto diversi difetti di sicurezza nel browser Web Safari di Apple.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

In particolare, è emerso un “bug” all’interno dell’Intelligent Tracking Prevention (il sistema anti-tracciamento, ndr) che consentiva di tenere monitorata la navigazione degli utenti. Come precisato dal Financial Times, che ha riportato la notizia, le vulnerabilità avrebbero potuto consentire a terzi di ottenere informazioni sensibili sulle abitudini di navigazione degli utenti, specialmente in merito ai siti più frequentati.

Sempre stando a quanto riportato nell’articolo, Google avrebbe provveduto ad avvisare Apple ad agosto 2019. In un post sul blog, pubblicato a dicembre, l’ingegnere Apple John Wilander affermava che la società aveva risolto il problema.

Wilander aveva anche provveduto a ringraziare il gigante di Mountain View per aver informato tempestivamente l’azienda del problema, in modo tale da poter intervenire e risolvere le criticità.

Tuttavia, secondo Google le vulnerabilità non sono state completamente risolte da Apple: è quanto riportato su Twitter da Justin Schuh, engineering director di Google Chrome Trust & Safety, che ritiene “strani” i ringraziamenti dell’azienda del CEO Tim Cook.

“Safari introduce problemi di privacy più grossi di quelli che dovrebbe mitigare”, scrive Schuh su Twitter. E’ vero ciò che dice Apple o gli utenti possono ancora essere tracciati su Safari?

Commenta

Potrebbero interessarti anche...