Facebook e criptovaluta: il progetto Libra perde un altro sostenitore

libra vodafone

Anche Vodafone lascia la Libra Association. A comunicarlo è stato lo stesso operatore rosso, che tramite un portavoce ha confermato la volontà di abbandonare il progetto Libra, ovvero la criptovaluta e sistema di pagamento mondiale creato nel 2019 da Facebook.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Vodafone si aggiunge così all’ormai lungo elenco di addii, cominciato lo scorso autunno con le “partenze” di Visa, Mastercard, eBay e PayPal.

Nella mail inviata a Cointelegraph il 21 gennaio 2020 viene precisato che Vodafone Group ha deciso di ritirarsi dal progetto Libra.

“Fin dall’inizio – si legge nella mail – abbiamo affermato che il desiderio di Vodafone è di fornire un reale contributo all’ampliamento dell’inclusione finanziaria. Rimaniamo pienamente impegnati in tale obiettivo e riteniamo di poter dare il massimo contributo concentrando i nostri sforzi su M-Pesa. Continueremo a monitorare lo sviluppo di Libra Association – conclude Vodafone – e non escludiamo la possibilità di una futura cooperazione”.

L’addio (o arrivederci?) di Vodafone è stato confermato anche da Libra, che ha inviato una nota sempre a Cointelegraph.

“Possiamo confermare che Vodafone non è più membro di Libra Association”, afferma Dante Disparte, responsabile della politica e delle comunicazioni di Libra.

“Sebbene non è escluso che la composizione dei membri dell’Associazione possa cambiare nel tempo, il design della governance e della tecnologia di Libra garantisce che il sistema di pagamento rimarrà resiliente”, ha poi aggiunto Disparte.

“L’Associazione sta proseguendo i lavori per realizzare un’implementazione sicura, trasparente e favorevole”, conclude.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...