Microsoft e la questione ambientale: entro il 2050 vuole catturare tutto il CO2 emesso dal lancio della compagnia

Microsoft sembra intenzionata a raggiungere un obiettivo estremamente ambizioso dal punto di vista ambientale.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Questa settimana, infatti, il colosso di Redmond ha annunciato di essere al lavoro per ridurre le emissioni di carbonio entro il 2030. Inoltre, Microsoft ha aggiunto di avere in programma di rimuovere tutto il carbonio emesso nell’ambiente dall’anno di fondazione (1975) – direttamente o per consumo elettrico – prima del 2050 .
La tecnologia richiesta per realizzare un’impresa di tali proporzioni ha dei costi davvero esorbitanti, ed è per questo che la società ha deciso di lanciare anche un fondo da 1 miliardo di dollari destinato allo sviluppo di tecnologie climatiche per il resto del mondo.
“Stiamo lanciando un’iniziativa per utilizzare la tecnologia Microsoft per aiutare i nostri fornitori e clienti in tutto il mondo a ridurre le proprie impronte di carbonio e un nuovo fondo per l’innovazione climatica da 1 miliardo di dollari per accelerare lo sviluppo globale delle tecnologie di riduzione, cattura e rimozione del carbonio”: sono le parole del presidente di Microsoft, Brad Smith, che ha pubblicato un post sul blog dell’azienda.
“A partire dal prossimo anno, faremo della riduzione del carbonio un aspetto esplicito dei processi che riguardano la nostra catena di approvvigionamento – aggiunge Smith – I nostri progressi su tutti questi fronti saranno pubblicati in un nuovo Rapporto annuale sulla sostenibilità ambientale che illustrerà in dettaglio il nostro percorso di riduzione e impatto del carbonio”.