Google acquista Pointy: inizia la battaglia ad Amazon a fianco dei negozi fisici

google pointy

Google sta dimostrando di voler puntare maggiormente sui negozi fisici, probabilmente anche per salvaguardarli dall’ascesa di Amazon.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Il gigante di Mountain View ha ufficializzato nella giornata di martedì l’acquisto di Pointy, una startup irlandese che ha meno di 6 anni di vita. Pointy nasce dall’idea di Mark Cummins, che nel suo passato ha tra le esperienze professionali anche quella con Google.

L’obiettivo di Pointy è di aiutare i rivenditori statunitensi ad organizzare tutta la loro merce online tramite l’utilizzo di un dispositivo e di un software. Per farla breve, con Pointy il cliente può cercare in Rete il prodotto desiderato e finalizzare poi l’acquisto direttamente nel punto vendita.

In questo modo, il negozio si assicura una buona indicizzazione che va di conseguenza a favorire l’arrivo di più sponsorizzazioni online, mantenendo vivo il negozio “fisico”. Grazie a dei particolari algoritmi, il cliente può essere sempre aggiornato sulle scorte effettivamente presenti in magazzino.

La collaborazione con Google comincia nel 2018. L’interesse di BigG non è casuale: in questi 6 anni, infatti, la startup irlandese ha raccolto la bellezza di 20 milioni di dollari di finanziamenti.

Amazon deve cominciare a tremare? Molto probabilmente no, anche perchè lo stesso amministratore delegato del colosso online, Jeff Bezos sta ragionando sull’opportunità di ritornare ad una centralità dei negozi fisici: basti pensare ai supermercati Amazon Go, così come agli Amazon Books.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...