Come bloccare pubblicità online: le alternative ad Adblock

La pubblicità online negli ultimi anni si è fatta sempre più invasiva.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Non a caso molti utenti hanno iniziato ad installare nel proprio browser componenti aggiuntivi in grado di dare un taglio ai fastidiosissimi banner pubblicitari.
Stiamo parlando dei cosiddetti AdBlocker. Il più diffuso e conosciuto è AdBlock.
Molti portali sono però corsi ai ripari.
Paradossalmente, infatti, determinati siti non ti consentiranno di navigare a meno che non disattiverai il tuo AdBlocker.
Come fare dunque? Vediamo insieme alcune valide (e probabilmente migliori) alternative al classico AdBlock.
AdBlocker Ultimate


Come puoi vedere dagli screen, AdBlocker Ultimate è disponibile sia per Firefox che per Chrome.
Non ammette “white list” ovvero liste di siti “autorizzati” a mostrare banner e cosa molto importante:
Spesso (non sempre) non viene rilevato dai portali come AdBlocker. Ciò significa che spesso non è affetto da eventuali blocchi della navigazione.
Provalo e molto probabilmente non tornerai indietro!
uBlock Origin

uBlock Origin così come AdBlocker Ultimate fa parte di quei componenti aggiuntivi consigliati da Firefox.
Allo stesso modo di AdBlocker Ultimate è anche disponibile per Chrome sul Chrome Web Store.
Gli utenti più smaliziati troveranno uBlock Origin perfetto perché è dotato di molte funzioni che è possibile regolare.
Come il suo omologo citato poco fa, spesso riesce a non essere individuato e di conseguenza neutralizzato.
Una delle sue qualità di punta consiste nell’essere molto leggero e quindi poco impegnativo da gestire per la CPU.
Super consigliato anche uBlock! Soprattutto se avete un PC datato.
Brave Browser

Brave non è un semplice add-on.
Si tratta di un vero e proprio browser basato sul codice open source del progetto Chromium (dal quale deriva anche Chrome).
Il progetto del team che sviluppa Brave è molto ambizioso.
Sta lavorando infatti per creare un ecosistema focalizzato sul concetto di essere ricompensati per il tempo che si spende dedicando attenzione ai banner pubblicitari.
L’argomento merita senza dubbio un corposo approfondimento che tuttavia non prenderemo in considerazione in questo articolo.
Dunque, perché Brave Browser?
Semplice! In Brave è integrato un AdBlocker molto efficace che permette (a discrezione dell’utente) di bloccare la totalità degli annunci pubblicitari!
Come tutti gli AdBlocker, purtroppo, viene rilevato e bloccato da alcuni siti web.
AdBlocker alternativi, mettiamoli alla prova
Abbiamo detto che alcuni AdBlocker posseggono il pregio di non essere rilevati.
In questo modo garantiscono una navigazione libera da pubblicità anche su alcuni siti che implementano il blocco degli AdBlocker.
Il portale di Salvatore Aranzulla è noto per non permettere la navigazione qualora venisse rilevato un AdBlocker. Vogliamo fare un test?
Adblocker Ultimate:


Con AdBlocker Ultimate nessun problema! Promosso a pieni voti!
uBlock Origin:


Ed anche uBlock Origin se la cava egregiamente!
Come se non ci fosse nessun AdBlocker installato nel nostro browser.
Brave Browser:

Brave Browser viene rilevato!
Per quel che concerne questo aspetto, sicuramente vincono AdBlocker Ultimate e uBlock Origin.
Tuttavia, un browser con AdBlocker integrato e con un intero ecosistema che permetterebbe all’utente di guadagnare tramite l’autorizzazione di alcuni annunci rappresenta certamente un’idea brillante.
Conclusioni
Vogliamo ricordarti che nonostante alcuni dei nostri AdBlocker abbiano passato il test Salvatore Aranzulla, non significa che non possano essere rilevati su altri portali.
Soprattutto su quelli di streaming!
Allo stesso modo, Brave Browser pur essendo stato rilevato sul portale di Aranzulla, potrebbe sfuggire alle morse di altri siti.