Il laptop del futuro: Intel presenta un portatile/tablet composto solo da uno schermo pieghevole

Intel ha realizzato un prototipo di PC chiamato Horseshoe Bend. All’apparenza sembra un piccolo laptop, ma è invece caratterizzato da un grande schermo grazie all’ultima tecnologia “foldable”.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Il display è infatti da 17,3 pollici, più grande del display da 16 pollici che abbiamo visto con l’ultimo MacBook Pro di fascia alta presentato da Apple. Tutto ciò è possibile grazie alla struttura da dispositivo pieghevole, che consente di aprire completamente Horseshoe Bend o all’occorrenza di piegarlo in una normale forma di laptop a conchiglia.
Per digitare i tasti, l’utente può utilizzare una tastiera virtuale o collegare magneticamente la tastiera fisica che copre la parte inferiore dello schermo. Con la tastiera inserita, lo schermo del prodotto diventa un normale display da 12,5 pollici per laptop.
Il nuovo laptop pieghevole è alimentato con Tiger Lake, un chip Intel di prossima generazione che va a migliorare notevolmente la grafica e l’intelligenza artificiale.
Intel ha scelto la vetrina del CES 2020 – in corso in questi giorni a Las Vegas, ndr – per presentare questo prodotto decisamente innovativo. Horseshoe Bend è di fatto uno dei laptop che caratterizzeranno il prossimo futuro, basati appunto sugli schermi flessibili. Sono molti gli utenti che non vedono l’ora di avere a che fare con schermi più grandi, non solo per esigenze lavorative ma anche per il semplice intrattenimento.
Va ricordato che già lo scorso mese di maggio Lenovo aveva presentato un prototipo di PC a schermo pieghevole, il ThinkPad X1. Tuttavia, il modello aveva uno schermo da 13 pollici, molto più piccolo rispetto a quello dell’Horseshoe Bend.
Ma quando sarà in vendita il nuovo PC di Intel, e quanto costerà? A queste domande l’azienda non ha voluto ancora rispondere, ma ci auguriamo di conoscere qualche dettaglio in più nei prossimi mesi.