Windows 10: due aggiornamenti causano problemi al pc. Ecco quali sono

Il recente aggiornamento di Windows 10 di novembre ha causato dei problemi agli utenti che lo hanno installato.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Ne abbiamo parlato in questo articolo di qualche giorno fa.
In questo articolo segnaliamo invece due particolari componenti responsabili di qualche grattacapo.
Parliamo dell’upgrade identificato dal codice KB4512941 e l’upgrade KB4515384.
Il primo componente (KB4512941) ha generato malfunzionamenti al sistema Sandbox di Windows.
Sandbox di Windows è un metodo che consiste nell’isolare un’area del sistema operativo ed in cui poter eseguire operazioni senza il rischio che queste possano interagire col resto del sistema.
Si rivela utile in casi in cui volessimo eseguire programmi di dubbia provenienza, potenzialmente rischiosi.
In correlazione con il componente KB4512941 sono stati segnalati in alcuni casi anche notevoli rallentamenti.
Il secondo upgrade, identificato attraverso il codice KB4515384 pare affliggere esclusivamente i sistemi basati su architettura a 32 bit.
Nello specifico è il comparto sicurezza a patirne maggiormente rendendo più vulnerabile Windows 10.
Il nostro consiglio è, per il momento, di evitare questi due aggiornamenti.