Instagram: come l’intelligenza artificiale seleziona i contenuti da mostrare

Già da diverso tempo si vociferava su quali fossero i criteri adottati da Instagram per la scelta dei contenuti da mostrare agli iscritti, nella sezione “Esplora”, senza tuttavia alcuna informazione ufficiale.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Di recente, questo meccanismo è stato svelato a grandi linee da un ingegnere impiegato presso la nota azienda. È stata messa in luce innanzitutto la difficoltà, per l’intelligenza artificiale, di filtrare e catalogare gli innumerevoli post condivisi ogni giorno da parte degli utenti di tutto il mondo. Questa selezione avviene, stando ad un recente post ufficiale di Instagram, sulla base di ciò che possa attirare l’attenzione dell’iscritto.

Dal punto di vista operativo, inizialmente vengono analizzati i “seed” ossia i profili con cui abbiamo interagito. Poi, attraverso una tecnica di machine learning, detta word embedding, vengono raggruppati quelli con preferenze ed interessi in comune.

Al termine di queste operazioni, l’intelligenza artificiale seleziona 500 contenuti ritenuti interessanti che poi verranno filtrati, eliminando spam, disinformazione e post non conformi alla policy del sito.

Al netto di questa scrematura, restano 25 post che compariranno nella sezione “Esplora“.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...