Cortana abbandona App Store e Google Play a Gennaio 2020

Novità per l’app Cortana

Microsoft annuncia che, entro il 31 gennaio 2020, l’app Cortana non sarà più disponibile per i sistemi Android e iOS. L’app Cortana tuttavia non smetterà di funzionare: il colosso Redmond ha riferito che, infatti, l’assistente digitale indipendente ha perso la sfida con Google Assistant, Amazon Alexa o Apple Siri.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Questo non vuol dire che Cortana si cancellerà completamente dalla telefonia mobile, ma si evolverà.

Come Cortana si svilupperà

L’applicazione Cortana tuttavia non scompare completamente dalla nostra vista. Dalla telefonia mobile passerà all’interno della suite di Office 365, trovandola sempre come assistente digitale. Non troviamo più nel sistema Android l’applicazione Android Cortana, ma resterà ancora accessibile su Windows 10 per desktop.

Microsoft ha assicurato che ogni promemoria o evento creato da Cortana su Windows 10, sarà disponibile e sarà sincronizzato con l’app gratuita To Do (presente in Play Store e in App Store).

Il futuro di Cortana è ancora molto nebuloso per quanto riguarda la disponibilità nei vari Paesi del mondo. Sembrerebbe, infatti, che solo l’Italia e gli Stati Uniti siano gli unici Paesi che riceveranno in un secondo momento i cambiamenti di questa applicazione.

Intanto, Microsoft ha già iniziato a inserire Cortana nei suoi servizi di produttività, soprattutto in Outlook. L’assistente vocale si sta per inserire sull’app Outlook nelle versioni recenti di iOS, mentre nella prossima primavera diverrà disponibile nella versione per Android.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...