Come affiancare due foto online gratis: i migliori siti che lo consentono

Ti è venuto in mente di affiancare due o più fotografie o immagini in modo da creare un collage? Solitamente si tratta di un’operazione abbastanza semplice che però richiede determinati software installati sul proprio pc.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

È probabile che tu non abbia molta dimestichezza con programmi di questo tipo oppure che non abbia voglia di installare applicazioni sul tuo hard disk.

Inoltre, spesso i programmi di fotoritocco e grafica non sono esattamente user friendly poiché posseggono molte funzioni che rischiano di mandare in confusione.

È proprio in questi casi che l’utilizzo di piccoli strumenti specificamente sviluppati per compiere operazioni basilari tornano molto utili.

Se si tratta di strumenti online già pronti, che non necessitano di installazione, è ancora meglio, no?

In questo articolo consiglieremo tre siti web in grado di aiutarti in casi come questi.

 

Files Merge: un tool veloce ed essenziale

Il primo portale è Files Merge. È un portale dotato di un’interfaccia tanto essenziale quanto intuitiva.

Ti chiederà di caricare le foto attraverso una comoda area e tramite delle poche e semplici istruzioni provvederà ad eseguire le tue richieste.

Screenshot_2019-11-22 Unisci immagini -- Unione di file online

Dopo che avrai terminato il caricamento di tutte le foto dovrai gestire le seguenti istruzioni:

Screenshot_2019-11-22 Unisci immagini -- Unione di file online2

Quando sarai pronto ti basterà cliccare sul pulsante “Unisci” che comparirà sotto l’area in cui hai indicato le foto da caricare.

Screenshot_2019-11-22 Unisci immagini -- Unione di file online3

Ecco il nostro esempio:

merge_from_ofoct

 

Affiancare due foto online: Fotoeffetti

Il secondo tool che esamineremo sarà Fotoeffetti.

Si tratta di un altro tool estremamente intuitivo:

Screenshot_2019-11-22 Crea collage di due foto in una - Fotoeffetti

Sarà sufficiente selezionare il tipo di effetto con il quale unire le due immagini come mostrato nello screenshot e procedere con il caricamente delle foto tramite l’apposito pulsante rosso.

Screenshot_2019-11-22 Crea collage di due foto in una - Fotoeffetti2

Con Fotoeffetti sarà possibile utilizzare anche altre funzionalità, come inserire un testo.

Ecco il risultato:

fotoeffetti.com_

 

Pixlr: uno strumento più avanzato

Se necessiti di un editor più avanzato pur non installando nulla sul tuo computer, Pixlr fa al caso tuo.

Il portale è dotato di due versioni del proprio programma: Pixlr Editor e Pixlr X.

La prima fa uso della tecnologia Flash che è ormai obsoleta e che probabilmente il tuo browser non eseguirà in automatico a patto che tu non voglia cimentarti in fastidiose configurazioni.

Ti consigliamo ti utilizzare esclusivamente Pixlr X.

Screenshot_2019-11-22 Photo Editor Pixlr com - free image editing online

Dovrai selezionare “Create New” e ti ritroverai questa schermata:

Screenshot_2019-11-22 Photo Editor Pixlr com - free image editing online2

Qui dovrai specificare la dimensione del piano di lavoro sul quale andrai ad operare.

Creato il piano di lavoro, ecco come apparirà il portale:

Screenshot_2019-11-22 Photo Editor Pixlr com - free image editing online3

Qui noi abbiamo già inserito le nostre foto tramite l’apposito simbolo “+” presente nell’area che si trova in alto a destra denominata “Layers”.

Sulla sinistra invece potrai accedere a diverse funzioni che ricordano quelle dei software di grafica più avanzati.

Tra questi strumenti troverai diverse possibilità di personalizzazione. Oltre al ritaglio, all’aggiunta del testo o del disegno a mano libera saranno presenti una serie di filtri che ti permetterano di eseguire alcuni ritocchi.

Ecco un esempio:

Screenshot_2019-11-22 Photo Editor Pixlr com - free image editing online4

In questo caso selezionando il “layer” (foto) dell’airone abbiamo applicato un particolare effetto.

Allo stesso modo potremo agire sul layer del girasole e regolare come meglio crediamo gli effetti di luce che vogliamo applicare.

 

Conclusioni

In conclusione, Files Merge e Fotoeffetti sono chiaramente molto semplici ma estremamente efficaci e veloci da utilizzare. Sicuramente meritano di finire nei nostri segnalibri del browser per composizioni da eseguire al volo.

Tramite invece Pixlr possiamo invece vivere un’esperienza d’uso tipica delle applicazioni un po’ più complesse per pc o smartphone.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...