Come aggiornare a Windows 10 gratis nel 2020

Windows 10 è stato rilasciato il 29 Luglio 2015, ed è stato possibile aggiornare gratuitamente da Windows 7 o Windows 8.1 per la durata di un anno; allo scadere dell’offerta, Microsoft ha iniziato a vendere l’aggiornamento a Windows 10.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Per molti non è stato un gran problema, in quanto, essendo spaventati dai numerosi bug iniziali del nuovo sistema operativo, hanno deciso di restare fedeli al buon Windows 7.
A ridosso della data di scadenza di Windows 7 però, essendoci in ballo rischi di sicurezza per il computer, sarebbe opportuno installare una versione più recente di Windows per poter dormire tranquilli.
Per aggiornare a Windows 10 Microsoft propone ufficialmente di acquistare una licenza di Windows 10 Home (145,00 €) o di Windows 10 Pro (259,00 €). Per restare in sicurezza dobbiamo spendere queste cifre?
Come si può evincere dal titolo di questo articolo la risposta è no, si può ancora effettuare gratuitamente l’aggiornamento da una versione di Windows 7 o di Windows 8.1 originale e regolarmente attivata.
Il trucco sta nel fatto che Microsoft ha limitato l’offerta al primo anno soltanto, ma i computer che aggiornano da una versione precedente, vengono comunque attivati in automatico dal server. Perché? l’ipotesi è che sia troppo difficile per i server di attivazione riconoscere se il computer specifico aveva già fatto l’aggiornamento durante il periodo gratuito, o più semplicemente non è nell’interesse di Microsoft bloccare l’aggiornamento a chi non vuole acquistare una nuova licenza.
Quindi, come aggiornare a Windows 10 gratis?
Prima di tutto è importante verificare che il computer in questione soddisfi i requisiti minimi per installare Windows 10
Se il tuo pc non funziona con Windows 10, dai un’occhiata a queste alternative!
La procedura consiste nell’usare lo strumento Microsoft per aggiornamento e creazione supporti di Windows 10, quindi questa nostra vecchia guida è ancora perfettamente funzionante.
In breve, basta scaricare il Media Creation Tool da questa pagina ufficiale di Microsoft, cliccando su “Scarica ora lo strumento”
Una volta eseguito il file scaricato e accettato i termini di servizio bisognerà scegliere l’opzione “Aggiorna il PC ora”
Et voilà! In base alle prestazioni del computer e alla connessione si dovrà attendere tra l’una e le quattro ore, e avrete un computer con l’ultima versione di Windows 10 installata e attivata.
Se Windows 10 non si attiva?
Qualche utente ha segnalato dei problemi nell’attivazione di Windows dopo l’aggiornamento, ma anche qui, la soluzione è semplice:
Microsoft fornisce assistenza per i problemi di attivazione di Windows, quindi si potrà chiedere aiuto direttamente al loro supporto tecnico. L’importante è comunicare a Microsoft che sullo stesso PC era già stato fatto l’aggiornamento nel periodo in cui era gratuito, quindi tra luglio 2015 e luglio 2016, e che si tratta soltanto di una reinstallazione o di una in-place upgrade.
È da tenere a mente che la procedura spiegata nell’articolo non cancella alcun dato personale o programma dal computer, ma è sempre meglio avere un backup dei file per stare tranquilli!