Allerta malware: ricaricare lo smartphone nelle stazioni pubbliche può essere rischioso

Avete l’abitudine di attaccare lo smartphone sottocorrente in luoghi pubblici? L’Ufficio del Procuratore Distrettuale della Contea di Los Angeles ha scoperto che se si attacca il cellulare per ricaricarlo in un luogo pubblico, si ha maggior possibilità di prendere un malware.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

La nostra notizia ‘Whatsapp, sicurezza a rischio: aprire video (MP4) può garantire l’accesso agli hacker’ descrive come un hacker ruba tutte le informazioni dal nostro cellulare, ma sembra che questo non è l’unico modo di un malware di intrufolarsi nelle nostre vite, entrando in possesso dei dati personali salvati sul cellulare.

Ricaricare il cellulare mi è necessario! Come faccio altrimenti?

Ma certo che è necessario viaggiare con il proprio smartphone che va. L’unico consiglio è di non ricaricarlo in luoghi pubblici. Rischiate, altrimenti, che un qualche virus entri nei vostri cellulari e poi rubi tutti i vostri dati. Come? Attraverso un codice malevolo lasciato nelle stazioni di ricarica e negli attacchi USB o cavi lasciati a disposizione per caricare lo smartphone.

La soluzione a questo problema è semplice quanto efficace: quando siete fuori casa per motivi di lavoro, di studio o per svago, evitate di attaccare il vostro smartphone sottocorrente per ricaricarlo. Esistono altri modi più veloci: procuratevi un power-bank che dovrete tenere sempre pronto all’uso oppure se lavorate con un PC, attaccate lo smartphone con il cavo USB in dotazione (si ricarica con la corrente del PC senza problemi).

Commenta

Potrebbero interessarti anche...