Come creare una cartella super nascosta su Windows

confidentialSu Windows nascondere una cartella è davvero molto facile; basta cliccarla con il tasto destro per andare sulle proprietà, e mettere la spunta nella casella per rendarla appunto “nascosta”

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

hide-property-check

È altrettanto facile però fare in modo che le cartelle nascoste siano visibili come le altre:

dalle “Opzioni di file e cartella” -> Visulaizza -> File e cartelle nascoste -> Mostra file e cartelle nascoste.

show-hidden-files-win7

Su Windows 10 addirittura basta spuntare una casella nella parte superiore di una qualunque finestra di explorer:

windows-10-show-hidden-files

 

Possiamo quindi dire che non è un metodo molto efficiente se si vuole che qualcosa non venga trovato!

Andiamo a vedere un metodo che lascerà la cartella non visibile anche se sul sistema operativo è stato selezionato di mostrare le cartelle nascoste.

Per prima cosa creiamo la cartella e prendiamo nota del suo percorso completo. Il modo più semplice per farlo è entrare dentro la cartella, cliccare sulla barra in alto e copiare quello che c’è scritto. Noi per esempio abbiamo creato la cartella in C:\Users\informaticaperanziani\Documents\la-cartella-super-nascosta:

copy-folder-path

 

Ora dobbiamo aprire una finestra del prompt dei comandi (semplicemente cercando “command prompt” o “prompt dei comandi” nel menù start):

search-command-prompt

Qui scriviamo il comando qui sotto seguito dal percorso della cartella che abbiamo appuntato prima inserito tra virgolette:

attrib +s +h “Intero_Percorso_della_cartella”

Per esempio, noi in base alla cartella che abbiamo creato prima scriviamo:

attrib +s +h “C:\Users\informaticaperanziani\Documents\la-cartella-super-nascosta”:

cmd-super-hidden-folder

Ora come potete notare la cartella è sparita e non è visibile se l’opzione di visualizzare file nascosti è attiva. Bene, ma come fare ad accedervi?

Il metodo più semplice è quello di entrare nella cartella che la contiene, nel nostro caso Documenti, e scrivere nella barra in alto, dopo il percorso già presente, uno “\” seguito dal nome della cartella:

 

enter-super-hidden-folder

Il metodo per rendere questa cartella visibile esiste, certamente è meno noto alle persone non molto esperte in informatica rispetto a quella di mostrare un normale file nascosto.

Per  mostrare la cartella bisogna togliere la spunta alla casella “nascondi file e cartelle protette del sistema (Consigliato)”:

hide-protected-system-files

Probabilmente una persona poco tecnica potrebbe essere spaventata dall’avviso di allerta successivo e non portare a termine l’operazione se per errore andasse a toccare l’opzione:

hide-protected-system-files-alert

È comunque buona abitudine non nascondere file di grandi dimensioni in una cartella che si vuole nascondere perché può insospettire, ma in ogni caso non usare questo metodo per nascondere cose seriamente importanti, in quanto non si può avere l’assicurazione che nessuno riesca ad accedervi.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...