Notifiche non richieste su Google Chrome: come disattivarle?

Attivare / disattivare notifiche su Google Chrome
Capita sempre più che siti ci chiedano se siamo interessati a ricevere notifiche.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
E’ una funzione potenzialmente molto utile, ma il rischio è che ci si trovi bombardati di informazioni non richieste, con un drastico aumento di distrazioni (immaginate di vedere sempre le notifiche di WhatsApp Web, dove nei vostri gruppi ci sono persone che non smettono mai di scrivere: quanto riusciremmo a concentrarci su quello che dobbiamo davvero fare?).
Può capitare inoltre che ci si ritrovi ad abilitare le notifiche di un sito senza volerlo:
Cosa fare quindi in questo caso? Come fare quando attiviamo le notifiche di un sito?
Innanzitutto, suggeriamo di fare attenzione a ciò su cui clicchiamo, quindi vi spieghiamo molto rapidamente come fare (detto che potreste sempre seguire la guida apposita stesa da Google, che potete trovare qui: Attivare o disattivare le notifiche)
Copia – incollate nella barra degli indirizzi del vostro browser (Google Chrome, in questo caso) il seguente indirizzo
chrome://settings/content/notifications
Vi troverte dinnanzi ad una schermata più o meno come la seguente (potrebbe cambiare la lingua, in questo caso il browser è in inglese):
Vedrete quindi tutti i siti cui consentite (o meno) di mostrarvi le notifiche.
Qualora vogliate editare questa lista, dovrete solamente cliccare sui tre puntini e vi troverete dinnazi a tre opzioni:
nel caso in cui il sito sia tra i siti “bloccati”, avremo la possibilità di consentire al sito di mostrarci le notifiche, di editare l’url (evitate questa opzione, a meno che non vi sentiate tutto d’un tratto smanettoni) e di rimuovere il sito dalla lista;
nel caso in cui il sito sia tra quelli cui abbiamo consentito di mostrarci le notifiche, avremo la possibilità di bloccarlo, di editare l’url (anche in questo, io eviterei) e di rimuovere il sito dalla lista.