Schermata blu su HP dopo aggiornamento cumulativo KB4462919: ecco come risolvere

I primi problemi sono sorti con il rilascio dell’October 2018 Update: alcuni utenti hanno infatti segnalato che dopo l’installazione della versione 1809 del sitema operativo alcuni file (quando non tutti i file) e alcune app sono scomparsi dal PC e – precisamente – dalle cartelle C:\Users\Public & C:\Users\ (sotto C:\Utenti, nel caso di sistema operativo in Italiano).
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Nella migliore delle ipotesi, gli utenti che hanno segnalato il problema hanno ritrovato i file in altre directory (ad esempio sotto Windows.old).
In altri casi, però, hanno perso i file per sempre (inutili anche i tentativi di ripristino del sistema operativo).
Ma non scriviamo questo post per parlare di questo problema: l’aggiornamento di ottobre è stato infatti ritirato, in attesa che tutti i problemi vengano risolti.
Segnaliamo invece un altro problema: in seguito al ritiro della versione 1809 (che è tornata disponibile – con i bug apparentemnete fixati – per chi ha sottoscritto il programma Windows Insider), la Microsoft ha rilasciato alcuni update per la versione 1803, tra cui l’aggiornamento cumulativo KB4462919.
Bene, questo aggiornamento cumulativo KB4462919 pare abbia dato più di qualche problema, specialmente agli utenti di computer HP.
Sono infatti giunte molteplici segnalazioni circa l’apparizione – dopo l’installazione dell’aggiornaamento – della classica schermata blu con la faccina triste causata da un errore del tipo WDF_VIOLATION.
Il problema pare sia legato al file HpqKbFiltr.sys, presente nella cartella C:\Windows\System32\drivers\.
File che si occupa di gestire alcuni tasti speciali.
Ma veniamo al punto:
Come risolvere il problema della schermata blu dopo l’aggiornamento KB4462919?
Dopo l’apparizione della classica schermata blu, potete procedere riavviando Windows e selezionando, tra le opzioni di ripristino e recupero, Risoluzione problemi -> Opzioni avanzate -> Prompt dei comandi
Una volta dentro il Promt dei comandi, dove semplicemente digitare quanto segue
cd c:\windows\system32\drivers
ren HpqKbFiltr.sys HpqKbFiltr.sys_old
In questo modo dovreste avere rinominato il file incriminato e al riavvio successivo Windows 10 dovrebbe ripartire normalmente.
Questa risoluzione è valida per il problema qualora appaia su computer HP.
Al momento non sono note né l’origine del problema né la risoluzione dello stesso nel caso di PC di altre marche