Come diminuire il peso di una foto online? Ecco come comprimere immagini (jpg, gif, png) online

Per vari motivi (ad esempio per questioni di limite di peso nell’upload di una foto, perché le foto con peso minore ai 100 kb si dice siano le preferite di Google), vi potreste trovare dinnanzi all’esigenza di dimunire il peso di una foto.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Anche in questo caso, esistono parecchi tool online per diminuire il peso di una foto gratuitamente e in pochi passi.
Di seguito, vi parliamo di tre servizi gratuiti.
In futuro, non escludiamo di aggiungerne altri (dato che sappiamo che a Google piacciono i pezzi costantemente aggiornati e a noi ci piace piacere a Google).
Ma bando alle ciance…
Ecco come ridurre il peso di una foto online
Compressnow – è un sito molto intuitivo che consente di comprimere immagini con estensione jpg, jpeg, gif e png (con un peso massimo di 9 Mb).
Basta caricare l’immagine cliccando sull’apposito pulsante (o trascinando l’immagine nell’apposito spazio), selezionare il livello di compressione (facendo attenzione a non eccedere con la percentuale della compressione, giacché la qualità dell’immmagine potrebbe risultare compromessa) e cliccare sul pulsante ‘Comprimere’. Et voilà, il gioco è fatto.
Per spiegarvi come funziona nel dettaglio, vi riportiamo frattanto i tre passaggi come proposti dallo stesso sito:
– Seleziona fino a 10 immagini alla volta dal tuo computer o da un device. O rilasciare un’immagine nella casella Drag & Drop.
– Selezionare un livello di compressione (%), quindi abilitare la compressione con il pulsante..
– Scarica le immagini compresse una alla volta o recupera il file ZIP.
Compressjpeg – anche in questo caso ci troviamo dinnanzi ad un sito molto intuitivo che ci consente di comprimere immagini jpeg (cliccando su due link ben visibili è possibile andare su due siti analoghi che consentono di comprimere immagini png e file pdf. Per praticità vi linkiamo anche le versioni del sito per comprimere png e comprimere pdf).
A differenza del sito precedente non possiamo scegliere in prima battuta la percentuale di compressione ma, una volta caricata l’immagine e compressa per la prima volta, potremo cliccare sulla stessa e andare sulle impostazioni.
In questa maniera, potremo selezionare la qualità dell’immagine (con un valore che va da 0 a 100) e potremo man mano vedere l’anteprima (che ci fornirà frattanto i dati inerenti il peso e la percentuale di compressione): molto utile (specialmente l’anteprima, che ci consente di vedere la qualità dell’immagine con i nostri stessi occhi).
Una volta fatto ciò, possiamo cliccare sulla voce scarica sotto l’immagine compressa per scaricare la singola foto; cliccando su scarica tutto, invece, potremo scaricare una o più foto in formato zip.
Comprimi immagine by Iloveimg – in questo sito, intuitivo come i precedenti (e, se possibile, ancor più di facile uso) potremo caricare la immagine in formato jpg, png o gif semplicementa trascinandola nell’apposita area (o selezionandola cliccando su ‘Seleziona immagini’): una volta selezionata, dovremo semplicemente cliccare su Comprimi immagini e ci troveremo in men che non si dica la versione meno pesante dell’immagine pronta per essere scaricata.
A differenza dei servizi precedenti, non ci cosente di editare la qualità dell’immagine e/o la percentuale di compressione.
In compenso, ci consente di salvare il file su Dropbox o Google Drive, oltre che di generare un link per condividere l’immagine.
Il sito in questione, inoltre, offre diversi altri strumenti per editare le foto online: torneremo su questo argomento in futuro, eventualmente.