SonicSpy, il virus che registra le chiamate sui nostri cellulari

SonicSpy, un malware che colpisce le app sui cellulari Android è tornato a far parlare di se.
Questo programma nocivo, da febbraio a oggi, è riuscito a colpire più di mille app, e negli ultimi giorni tre di queste sono arrivate sul Play Store di Google.
Le tre app in questione sono programmi di messaggistica istantanea rispettivamente Troy Chat, Hulk Messanger e Soniac.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Il malware in questione una volta infettato il telefono, elimina la propria icona di lancio per nascondere la propria presenza e stabilisce una connessione con il proprio server di controllo, sulla porta 2222 di arshad93.ddns[.]net. e invierà ai propri creatori tutti i dati che ha registrato tramite queste app, ovvero chiamate, messaggi e allegati.
Google ha immediatamente rimosso queste app dal proprio store, e nonostante lo sgradevole incidente, questo sottolinea quanto sia importante scaricare programmi sempre da siti ufficiali, come Play Store e Google Play.
Infatti, su store di terze parti, è possibile scaricare più di mille applicazioni infettate da questo virus, per non parlare di altri malware.
SonicSpy è uno spyware, ovvero un programma che mira a raccogliere informazioni su persone o aziende senza farsi notare da esse.
Sembra che sia stato creato in Iraq e i suoi creatori, puntano ad ottenere informazioni riservate su prodotti aziendali e compagnie estere, condivise tramite app di messaggistica istantanea.
Vedi come eliminare malware da Android con Avast Mobile Security.