Come scaricare / caricare un file da un link direttamente sul cloud

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Partiamo col definire che cos’è un cloud storage e a cosa serve; un cloud storage o letteralmente tradotto come “spazio sulla nuvola” è uno spazio virtuale dove possiamo salvare dati personali in rete. Questo è utile per poter avere accesso ai nostri dati da ogni dispositivo e da ogni luogo e anche per salvaguardare i nostri file se il nostro pc dovesse malauguratamente avere un guasto.
I cloud più comuni sono Dropbox, OneDrive, Google Drive, Amazon Drive, pCloud, ma ce ne sono tanti altri da poter scegliere. Tutti offrono una quantità limitata di spazio gratuito e la possibilità di acquistare spazio extra.
Quasi tutti questi cloud possiedono anche un programma da poter installare sul computer che sincronizza una specifica cartella di file con il cloud, in modo da poter avere tutti i file che sono online anche disponibili immediatamente all’uso senza doverli scaricare e anche poter caricare i nuovi file sul cloud; inserendoli nella cartella il programma effettuerà l’upload.
Stando a questa definizione di cloud sappiamo che possiamo caricare i nostri file personali sul cloud, ma se volessimo scaricare per esempio un film e poi caricarlo sullo storage online per poterlo vedere in seguito da un altro dispositivo? Un file di un paio di GB come un film ci impiegherebbe già qualche tempo per il download, ma ancora di più per l’upload sul cloud: in questo articolo vogliamo spiegare come evitare il passaggio del file dal computer e scaricarlo / caricarlo direttamente sul nostro spazio oline.
Remote upload
Questo processo si chiama nello specifico remote upload e uno dei cloud che abbiamo menzionato all’inizio offre questo servizio, si tratta di pCloud: questo storage offre 10 GB di spazio gratuito e in base ai test che abbiamo potuto effettuare possiede una capacità di remote upload davvero rapida: dopo aver creato l’account ed effettuato l’accesso al nostro spazio personale, per fare un upload remoto basterà cliccare su upload e qui avremo 2 opzioni (3 se stiamo utilizzando Google Chrome), andando su remote upload potremo inserire il link diretto di download del file e goderci lo spettacolo del file che viene scaricato direttamente online.
Come fare se vogliamo usare uno degli altri comuni cloud? Per esempio Microsoft con l’abbonamento a Office 365 offre 1TB di spazio su OneDrive, quindi sarebbe uno spreco pagare un abbonamento anche a pCloud solo per poter usare il remote upload.
Vi presentiamo quindi un altro servizio; Multcloud. Multcloud non possiede server personali ma offre la possibilità, creando un account, di sincronizzare tutti i vostri storage online in un unico posto, spostare un file per esempio da OneDrive a Google Drive senza doverlo scaricare e ricaricare, ma anche di effettuare un remote upload direttamente sul vostro cloud predefinito. Quindi una volta registrati e collegato il cloud personale al sito basterà dalla sezione Upload scegliere l’opzione Upload URL e inserire il link diretto del file che si desidera scaricare. Con i nostri test abbiamo registrato una velocità di remote upload minore rispetta a pCloud ma ha la possibilità di inserire più upload in coda.