Come visualizzare contenuti senza disabilitare Adblock su Chrome

Adblock (noi vi abbiamo parlato di AdBlock, ma sono diversi i plugin analoghi disponibili nei vari store dei singoli browser) è un ottimo strumento per vedere contenuti senza essere infastiditi dalle pubblicità presente ai margini delle pagine (parliamo dei banner, per non parlare dei fastidiosissimi pop up) o all’inizio dei video su Youtube.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Purtroppo, però, l’internet si basa sulla pubblicità: la maggior parte dei siti che vedete online continuano ad essere online perché ogni tanto cliccate sui banner presenti nei siti (magari per errore, magari perché volete davvero visitare la pagina dell’inserzionista) e per questo l’avvento di plugin come Adblock può causare un problema ai proprietari dei siti che – sempre più spesso – ci chiedono di disattivare Adblock (o il programma da voi prescelto) per poter procedere nella fruizione del contenuto.
Di seguito, vi spiegheremo come fare per fruire dei contenuti dei siti web senza disabilitare l’Adblock e senza inserire l’eventuale sito tra le eccezioni (a me, ad esempio, dà grande noia).
Innanzitutto, qualora vogliate inserire il sito tra le eccezioni, vi basterà scegliere una delle seguenti opzioni, tra ‘Don’t run on this page’ e ‘Don’t run on pages on this domain’ (nella versione inglese del programma, potete vedere graficamente dove le due opzioni sono allocate per trovare il corrispettivo nella vostra lingua)
Qualora però non vogliate fare ciò, vi basterà aprire il link in una finestra in incognito (cliccando ad esempio col tasto dx sul link che volete aprire e selezionando l’apposita voce. In realtà esistono anche altre opzioni che vi spiegheremo più avanti).
In questa maniera non si attiveranno i plugin e potrete vedere il contenuto con tanto di pubblicità (e i webmaster saranno felici).