Come configurare una VPN su Android manualmente?

Dopo avervi spiegato che cos’è una VPN (e i suoi molteplici usi: dalla possibilità di fruire di contenuti geograficamente bloccati alla possibilità di celare la propria identità), vi spieghiamo come fare a configurare manualmente una VPN su un device Android (laddove intendiamo tanto i telefoni quanto tablet e/o tvbox).

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Per poter configurare una VPN, dovete ovviamente avere l’accesso ad una VPN: ne esistono di gratuite ed esistono anche VPN a pagamento (in molti casi i provider di VPN offrono anche apposite app per poter bypassare la configurazione manuale, ma noi vi spiegheremo comunque come si fa).

In questo caso specifico, non vi daremo alcuna indicazione circa i server da inserire: dovrete inserire in tal senso i dati che il vostro provider vi fornirà.

Andate nel menu impostazioni (Settings), quindi – nel menu Wireless and Network (o Wireless e Reti) – cliccate su Other (Altro).

Lì potrete andare nella parte dedicata alle VPN e potrete così aggiungere un nuovo profilo VPN.

Inserite il Nome che preferite (è arbitrario, servirà a voi per capire di che connessione VPN state parlando) e a quel punto selezionate il tipo di connessione preferita (in base alle indicazioni date dal vostro Provider), l’indirizzo del server ed eventualmente aggiungere opzioni avanzate: un procedimento davvero semplice, che vi porterà ad avere una VPN configurata manualmente sul vostro device Android.

Una volta salvata, la VPN sarà sempre presente in questo menu.

Tenendo premuto sulla connessione preferita sarà possibile eliminare il profilo o modificarlo.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...