Come trasferire i contatti della rubrica da Windows Phone ad Android

Sebbene con i nuovi smartphone si possono compiere innumerevoli operazioni, il suo utilizzo principale rimane quello di telefonare, quindi quando si acquista un telefono nuovo il primo problema che ci si presenta è quello di trasferire tutti i contatti della rubrica. La cosa può sembrare un po’ complicata quando il produttore del telefono precedente e di quello nuovo sono differenti e quindi non hanno una migrazione automatizzata. Oggi spiegheremo quindi come trasferire tutti i contatti della rubrica da Windows Phone a uno smartphone Android.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Per migrare i contatti ci serviremo degli account email collegati ai telefoni; il Microsoft Account di Windows Phone e il Gmail di Android.
Dal computer andiamo alla pagina dei contatti di Outlook dove potremo vedere appunto tutti i contatti che sono anche sincronizzati sul telefono:
Nella pagina che si apre dal link sopra indicato clicchiamo sulla voce “Gestisci” e quindi su “Esporta contatti”:
Nelle opzioni che si aprono lasciamo la selezione impostata su “Tutti i contatti” e clicchiamo su “Esporta”:
Questo farà partire il download del file contatti.csv che contiene tutte le informazioni relative ai contatti salvati nella nostra rubrica.
Adesso colleghiamoci alla pagina dei contatti di Google (sarà necessario accedere con lo stesso account che verrà o è stato associato al nuovo telefono) tramite il link qui sotto:
In questa pagina, dalle impostazioni a sinistra, facciamo click su “Importa contatti” ed apparirà una finestra per l’importazione:
Qui premiamo sul tasto “Scegli file” e andiamo quindi a cercare il file contatti.csv che abbiamo esportato da Outlook.com (se non è stata scelta una posizione particolare sarà molto probabilmente nella cartella dei Download)
Una volta scelto il file pigiamo il tasto “Importa” e il gioco è fatto, tutti i contatti sono stati trasferiti nella rubrica di Gmail.
Per completare il tutto servirà soltanto collegare il nuovo smartphone Android a internet e attendere un paio di minuti che tutti i contatti vengano sincronizzati.