Come aprire i siti preferiti all’avvio del browser

Ogni volta che apriamo il nostro browser per navigare in internet siamo soliti aprire per primi sempre gli stessi siti, come la casella di posta per controllare se sono arrivate email, Facebook per svagarci un po’, il sito della banca per controllare le ultime operazioni, e perché no, Informatica Per Anziani per leggere qualche news di informatica. Ma non sarebbe molto più semplice se queste pagine si aprissero direttamente quando lanciamo il browser?

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Farlo è un gioco da ragazzi, e in questo articolo vedremo quali sono le operazioni da eseguire per quanto riguarda browser più famosi:

  • Google Chrome

Per prima cosa lanciamo il browser e apriamo le pagine che vogliamo vengano aperte all’avvio:

chrome pagine aperte

Ora apriamo le impostazioni dal menù con i tre puntini in alto a destra.

Nella sezione “All’avvio” spuntiamo l’opzione “Apri una pagina specifica o una serie di pagine” e quindi clicchiamo su “Imposta pagine”.

Premiamo quindi il bottone “usa le pagine correnti” e confermiamo con Ok:

chrome impostazioni

  • Mozilla Firefox

Come sopra, lanciamo il browser e apriamo le pagine che desideriamo come risultato:

firefox pagine

Andiamo sulle opzioni dal menù con tre linee in alto a destra.

Nella sezione “Avvio” facciamo click su “Usa pagine correnti” e il gioco è fatto:

firefox impostazioni

  • Internet Explorer

Di nuovo, apriamo le pagine preferite:

internet explorer pagine

Dalla rotella deli ingranaggi in alto a destra scegliamo “Opzioni Internet”

Nella scheda “Generale” – che sarà già aperta – premiamo il tasto “Pagina corrente” e confermiamo con Ok:

  • Microsoft Edge

Per il browser “innovativo e funzionale” partorito da Microsoft la procedura sarà poco più lunga; ogni pagina dovrà essere impostata separatamente.

Lanciamo il browser e apriamo le pagine che vogliamo impostare e copiamo l’url della prima pagina dalla barra degli indirizzi:

edge pagine

Ora dal menù con le tre linee in alto a destra apriamo le impostazioni.

Nel menù a tendina che appare sotto “Apri Microsoft Edge con” selezioniamo “Una o più pagine specifiche” ed incolliamo l’url della prima pagina copiato in precedenza.

Salviamo la pagina immessa con l’icona di salvataggio a destra.

Questo procedimento dovrà essere ripetuto copiando e incollando ogni pagina che vogliamo come preimpostata fino ad ottenerle tutte salvate nelle impostazioni:

edge impostazioni

In questo articolo abbiamo parlato solo dei browser più utilizzati sul mercato, se il vostro browser non è tra quelli citati fatecelo sapere e saremo felici di aggiornare l’articolo.

 

Commenta

Potrebbero interessarti anche...