Sms a pagamento e abbonamenti a servizi non richiesti: ecco come disattivarli

Un tempo era un rischio abbastanza frequente, anche perché si trattava di un business molto redditizio per le compagnie che si buttavano su questo tipo di commercio: parliamo della possibilità di ritrovarsi abbonati senza volerlo a costosissimi servizi a pagamento, solo per aver abboccato allo specchietto per le allodole costituito da un particolare sfondo dello schermo (piuttosto che una suoneria spinta al massimo dai canali televisivi).
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Così molte persone si sono ritrovate a dover pagare durante periodi di tempo più o meno lunghi cifre discretamente importanti, ritrovandosi in cambio una stupida suoneria.
Era un fenomeno parecchio in voga nella seconda metà degli anni ’00, quando internet iniziava ad espandersi e soprattutto gli smartphone non erano ancora stati lanciati sul mercato.
Ad anni di distanza, nonostante la pervasività della tecnologia e la possibilità di usare il telefono cellulare come un vero e proprio computer in miniatura, ci sono realtà che continuano a cavalcare questo business, cercando soprattutto di ingannare l’utente alle prime armi (o magari quello più giovane e meno smaliziato).
Ma non dovete temere: siamo nel 2017 ed una soluzione è stata trovata (una soluzione che faccia sì che il problema venga eliminato a priori e non ci si trovi a dover chiamare ai servizi clienti per provare a farci rimborsare dei soldi spillati).
Dovete semplicemente chiamare al vostro operatore telefonico e chiedere il blocco di questo tipo di servizi, chiamati servizi a sovrapprezzo: per farlo, dovrete richiedere al vostro operatore il ‘Barring Sms’, che consiste nel blocco di tutti gli sms a pagamento non richiesti provenienti da numeri noti per fornire questo tipo di servizio (i numeri in decade 4 – 43,44,46,47,48,49 – 899, 166 et similia).
L’operazione di blocco non ha alcun costo – come è ovvio che sia – e in molti casi è possibile effettuarla anche dal pannello di controllo della propria sim sul sito del vostro operatore telefonico.
Qualora vogliate parlare con un agente, potete chiamare il servizio clienti e sarà loro compito attivarvi il Barring (anche noto come blocco degli sms premium).
Questi i numeri dei principali operatori telefonici in Italia:
Tim 119
Vodafone 190
Wind 155
Tre 133