Come aprire un conto PayPal

Nel XXI secolo ormai gli acquisti online sono all’ordine del giorno, è possibile comprare praticamente qualunque cosa con diversi vantaggi e uno dei più alettanti è quello di non avere la necessità di muoversi da casa.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Uno dei metodi più sicuri per pagare online è quello di usufruire del servizio che offre PayPal; creando un account è possibile effettuare delle transazioni senza che il venditore conosca le nostre coordinate di carta di credito. Con PayPal, inoltre, è possibile trasferire del denaro ad amici o parenti che hanno un utenza sul sito in modo del tutto sicuro e veloce.
L’iscrizione è del tutto gratuita e anche i pagamenti online non hanno alcun costo, quindi ecco una veloce guida su come aprire un account e iniziare ad usufruirne:
Per prima cosa andiamo sulla pagina ufficiale di PayPal e clicchiamo si “Registrati” in alto a destra.
Qui ci verrà proposto di scegliere tra un Conto Personale o un Conto Business; il Conto Personale permette di effettuare tutte le operazioni di acquisto e di ricevere denaro da un amico o un parente, mentre il Conto Business consente anche di fatturare a livello commerciale per la vendita di beni e ricevere i pagamenti tramite PayPal.
Una volta selezionato il tipo di account desiderato possiamo procedere e ci verrà richiesto di inserire un indirizzo email valido e una password per l’accesso.
Inseriamo nella schermata successiva tutti i dati personali richiesti, accettiamo i termini di servizio e clicchiamo su “Accetta e continua”.
A questo punto sarà necessario associare la nostra carta di credito o conto corrente bancario per poter appunto usufruire dei servizi che PayPal offre, quindi procediamo compilando i campi relativi per completare l’operazione e creare infine l’account PayPal.
Ora siamo finalmente all’interno dell’account di PayPal, ma ci sono ancora un paio di operazioni da effettuare prima di darci agli acquisti: confermare i dati di contatto che abbiamo fornito:
Dalla Homepage di PayPal quindi clicchiamo su “Conferma indirizzo email” per ricevere una mail di conferma – sarà quindi necessario collegarsi alla casella di posta per cliccare sul link di conferma – e su “Conferma il numero di cellulare” per ricevere un codice di verifica da inserire quindi sul sito subito dopo averlo ricevuto.
Ecco completate tutte le operazioni per creare un account PayPal, per effettuare pagamenti su shop online basterà accedere con il proprio nome utente (l’indirizzo email associato) e password, mentre per effettuare una transazione di pagamento ad un altro account PayPal sarà sufficiente recarsi alla sezione “Invia e richiedi” sulla Homepage.