Come mostrare cartelle nascoste su Mac

Sappiamo che su Windows basta un click per mostrare cartelle nascoste e file nascosti. Ma su Mac? Come mostrare le cartelle nascoste su Mac? Effettivamente manca un’opzione del Finder simile a quella dell’Esplora File di Windows, ma tranquillo si può fare in modo abbastanza semplice.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Ti mostrero’ due metodi per attivare e disattivare la visualizzazione delle cartelle nascoste su OS X, uno semplice ed uno leggermente piu’ avanzato.
Opzione 1:
TinkerTool. Si tratta di un programma gratuito che consente di modificare facilmente molte impostazioni nascoste di Mac OS X, inclusa quella per attivare la visualizzazione delle cartelle e dei file nascosti.
L’applicazione e’ semplice ed intuitiva. Collegati al sito TinkerTool e clicca prima sulla scheda Download. A download completato apri il file appena scaricato TinkerTool.dmg, clicca sul pulsante Agree e trascina l’applicazione TinkerTool nella cartella Applicazioni di OS X.
Adesso, apri la cartella Applicazioni del tuo Mac, fai click destro sull’icona di TinkerTool, seleziona Apri dal menu che compare e clicca ancora una volta su Apri per avviare il software. A questo punto, seleziona la scheda Finder di TinkerTool, metti il segno di spunta accanto alla voce Visualizza i file nascosti e di sistema e fai click sul pulsante Riavvia il Finder per abilitare la visualizzazione di cartelle e file nascosti.
L’operazione non richiede disconnessioni o riavvii del computer. E se cambi idea, puoi disattivare nuovamente la visualizzazione delle cartelle nascoste sul Mac avviando TinkerTool, togliendo il segno di spunta dalla voce Visualizza i file nascosti e di sistema e cliccando sul pulsante Riavvia il Finder.
Opzione 2:
Terminale di OS X. Lo so, sembra una cosa riservata agli esperti ma credimi, è un gioco da ragazzi anche questo.
Tutto quello che bisogna fare è avviare il Terminale del Mac (reperibile facilmente con Spotlight) e dare in sequenza i comandi:
- defaults write com.apple.Finder AppleShowAllFiles true
- killall Finder
L’effetto sarà lo stesso ottenuto con TinkerTool.
Nel caso in cui cambiassi idea, puoi disattivare nuovamente la visualizzazione delle cartelle e dei file nascosti, con i comandi:
- defaults write com.apple.Finder AppleShowAllFiles false
- killall Finder
Visto? Semplicissimo.