Come usare Skype anche senza installarlo

Skype è uno dei programmi gratuiti di videoconferenza più diffusi: è utile per effettuare colloqui di lavoro a distanza, per sentirsi con le persone care che si trovano lontane, per effettuare chiamate a telefoni mobili e fissi quando non abbiamo una linea telefonica a disposizione (ma, in tal senso, è necessario acquistare credito).
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Quasi tutti i computer hanno installato Skype sul proprio hard disc, essendo tra i primi software che vengono installati già dai primi avvii.
Qualora non lo abbiate installato, ma vogliate farlo, potete connettervi al sito ufficiale di Skype e scaricare la più recente versione del programma.
Magari, però, ci troviamo nella condizione di non poter installare il programma: il pc non è nostro, non abbiamo abbastanza spazio a disposizione (in tal caso, mi farei due domande e cercherei di svuotare il disco rigido il prima possibile), non abbiamo tempo per installare alcunché…
Come fare, allora, se vogliamo comunque usare Skype?
Molto semplice, potrete usare la versione online del programma, pressoché uguale a quella offline (detto che è comunque necessario essere connessi per usare Skype).
Recandovi al seguente sito, potrete connettervi a Skype (potrete connettervi anche usando semplicemente il vostro account Microsoft) e voilà, sarete pronti a comunicare con chi preferite.
P.S.
Per effettuare videochiamate, sarà necessario installare una apposita estensione per il vostro browser.