Configurazione posta elettronica Alice: i parametri Pop e Imap

Come abbiamo già fatto in precedenza con le mail di Aruba e di Gmail, ci soffermiamo in questo articolo sui settaggi della posta elettronica Alice (e Tim, entrambi legati a Telecom Italia) da inserire nei vostri client di posta elettronica (come Outlook, per intenderci) affinché possiate leggere le mail direttamente sul vostro PC.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Oggi giorno, con la possibilità di essere quasi sempre connessi (tramite smartphone e tramite molteplici altri device), non è più necessario come un tempo scaricare la posta sul proprio Pc, ma qualora lo vogliate fare vi proponiamo di seguito i parametri IMAP e POP per configurare la vostra mail (i dati sono tratti dal sito ufficiale dell’assistenza clienti Telecom. Qualora i dati segnalati non siano corretti, non esitate a segnalarcelo).
Per le mail @alice.it
Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it ( nome@alice.it )
Server di posta in arrivo POP3 e IMAP : in.alice.it
Numero porta server POP3: 110
Numero porta server IMAP: 143
Server di posta in uscita SMTP : out.alice.it
Numero porta server SMTP: 587 (autenticazione necessaria).
Per le mail @tin.it
Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it nome@tim.it )
Server di posta in arrivo POP3 : pop.tim.it
Server di posta in arrivo IMAP : imap.tim.it
Numero porta server POP3: 110
Numero porta server IMAP: 143
Server di posta in uscita SMTP : smtp.tim.it
Numero porta server SMTP: 587 (autenticazione necessaria).