Come cancellare definitivamente un app su Mac (manualmente e con AppCleaner)

Utenti del Mac, torniamo a noi. Siete di nicchia, siete meno degli utenti Windows, ma non per questo ci siamo dimenticati che esistete, anzi.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Abbiamo parecchi articoli in cantiere per voi, ma iniziamo con questo breve post legato ad un’esigenza che accomuna gli utenti di tutti i sistemi operativi: cancellare app (il modo moderno di chiamare i programmi, ma con app intendiamo ormai tutto il software installato sul computer) dal sistema, di modo tale che non si crei disordine e – soprattutto – non si tenga occupato spazio dell’hard disk inutilmente.
(Ok, ormai abbiamo tutti hard disk abbastanza ampi e non abbiamo eccessivi problemi di spazio, ma affinché il computer non subisca rallentamenti è comunque sempre meglio tenere tutto in ordine).
Ma torniamo a noi: se vogliamo eliminare un programma dal nostro PC con sistema operativo Windows, possiamo tranquillamente recarci sul Pannello di controllo e poi selezionare l’apposita area dedicata alla disinstallazione dei Programmi.
Se poi volete eliminare anche chiavi di registro et similia, esistono molteplici software che fanno al caso vostro.
Come fare per eliminare definitivamente un app da un sistema operativo Apple? Per eliminare un app dal vostro Mac, la strada da percorrere e molto semplice: aprite il Finder, andate su Applicazioni, scegliete la app da eliminare e trascinatela nel cestino (che poi svuoterete). Il gioco è fatto, in un attimo.
Volete però che l’eliminazione sia più completa? Potrete usare un’ottima – e leggerissima e gratuita – app, chiamata AppCleaner (scaricabile da qui).
Per usarla, vi basterà trascinare la app che desiderate eliminare nell’apposita area all’interno del programma – in Drop your apps here, per intenderci. La lingua cambia in base al vostro sistema operativo – e poi cancellare tutti i file che vi verranno proposti.
Come altra opzione, potreste cliccare sull’icona in alto a dx che rappresenta quattro linee orizzontali parallele e da lì selezionare il programma che volete disinstallare. L’operazione sarà analoga e il risultato finale sarà identico.
Così avrete cancellato definitivamente una app dal vostro Mac.
Ovviamente, è possibile fare operazioni ancora più complesse (andando a cercare file residui nella Libreria), ma perché rischiare di fare casino?