Impossibile connettersi a Skype? Ecco cosa fare (oltre ad attendere)

Impossibile connettersi a SkypeUn tempo, c’era MSN Messenger. Erano altri tempi.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Quindi, è giunto Skype che – complice l’acquisto del software da parte di Microsoft – è andato prendendo sempre più piede, diventando oggi il principale programma di messaggeria per computer. Un programma abbastanza stabile, che ha la buona abitudine di chiedere alla fine di ogni chiamata se la qualità sia stata soddisfacente (per eventualmente migliorarsi).

Capita, però (di rado, fortunatamente), che non sia possibile connettersi ai server ed entrare nel programma: è possibile compaia un messaggio tipo

“Impossibile connettersi a Skype” o, ancora, “Skype non può connettersi”.

Cosa fare in questi casi?

Secondo suggerimenti ufficiali dell’assistenza di Skype, la prima cosa da fare sarebbe provare ad aggiornare il software: è possibile si stia usando una versione obsoleta del programma.

Quindi, se il rilevatore automatico all’interno del programma dovesse dirvi che Skype è già aggiornato, provate a verificare direttamente dal sito se è disponibile una versione più nuova del software.

Non avete risolto così? Potreste verificare che i settaggi firewall e proxy non bloccano Skype, ma riteniamo sia più probabile si tratti semplicemente di un problema temporaneo legato ai server di Skype: attendete qualche minuto, qualche ora, e provate a riconnettervi. Risolto adesso?

Qualora continuiate a riscontrare lo stesso problema, provate a connettervi al vostro account tramite Skype per il Web, per usare il software tramite browser: non sarà comodissimo, ma potreste in questa maniera bypassare il problema.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...