Windows 10 Anniversary Update; errore 0x80070057 o 0xa0000400 durante l’aggiornamento

L’aggiornamento anniversario di Windows 10 è uscito ufficialmente il 2 Agosto nel pomeriggio in Italia, e molti utenti che hanno cercato di aggiornare sono rimasti delusi principalmente dai due errori che stanno spopolando sul web: 0x80070057 e 0xa0000400
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Navigando sui forum e sui siti di informatica si trovano già un paio di soluzioni; alcune con risultati discutibili, come quella di disconnettere il computer da internet dopo aver lanciato l’Upgrade Assistant per riconnetterlo 40 secondi dopo, e alcune più complicate andando a modificare il registro di sistema dovendo fare una lunga manovra per avere garantito il permesso alla modifica della specifica chiave. Entrambe qualche volta funzionano, spesso non risolvono il problema.
L’unica soluzione che ha funzionato su TUTTI i pc che avevano questo problema e che non impiega più tempo del normale aggiornamento tramite l’Upgrade Assistant o Windows Update è una semplice In-Place Upgrade.
Allora andiamo ad eseguire le operazioni per aggiornare immediatamente alla versione più recente di Windows:
Per prima cosa dobbiamo scaricare il Media Creation Tool al fondo di questa pagina premendo su “Scarica ora lo strumento”
- Dopo aver eseguito il tool accettiamo i termini di servizio
- Selezioniamo “Creare un supporto di installazione per un altro PC” e andiamo avanti
- Lasciamo le impostazioni di lingua, edizione ed architettura consigliate ed andiamo ancora avanti
- Ora scegliamo “File ISO” e cliccando avanti ci verrà chiesto di scegliere la posizione di salvataggio, per esempio scegliamo il Desktop
- Aspettiamo il termine del download e chiudiamo lo strumento
- A questo punto rechiamoci sul Desktop (o dove abbiamo scelto di salvare il file) e dalle opzioni che appaiono cliccando con il tasto destro del mouse scegliamo Apri con -> Esplora file
- Lanciamo il file Setup con doppio click del mouse e clicchiamo Sì sulla finestra di controllo dell’account utente
- Dopo una breve preparazione selezioniamo di NON scaricare gli aggiornamenti e premiamo su Avanti
- Di nuovo accettiamo i termini di servizio e ci troveremo in una finestra dove verrà indicato di Mantenere file e applicazioni
- Premiamo l’ultima volta su Avanti e partirà l’aggiornamento
Non rimane che aspettare la normale routine di un aggiornamento di versione di Windows con i vari caricamenti e riavvii del computer e staremo eseguendo la più recente Build di Windows 10.