Windows 10 Anniversary Update è alle porte: ecco le novità e come ottenerlo

L’aggiornamento gratuito a Windows 10 è scaduto il 29 di luglio e per festeggiare un anno dall’uscita dell’ultimo sistema operativo di casa Redmond ci è stato promesso un aggiornamento a una versione ancora più innovativa.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
La versione 1607 verrà infatti rilasciata domani, 2 agosto 2016, per tutti gli utenti che eseguono una versione attivata di Windows 10; PC e mobile.
L’aggiornamento porterà ovviamente nuove funzionalità, le più significative sono le seguenti:
Microsoft Edge sarà decisamente migliorato; è garantita una maggiore velocità di navigazione e un minor consumo della batteria per chi utilizza un portatile o un dispositivo mobile, ma la cosa più importante è che sarà introdotta la possibilità di aggiungere estensioni come Ublock e tante altre.
Cortana sarà più intuitiva e verranno aggiunti nuovi comandi, ma la cosa più incredibile è che anche a computer bloccato sarà possibile utilizzarla per semplici comandi che non possono impattare la sicurezza dell’utente come riprodurre musica o lasciare un Post-it.
Windows 10 sarà ancora più sicuro con un nuovo Windows Defender. Esso infatti avrà la possibilità (finalmente) di programmare le scansioni veloci e dare rapporti dettagliati su di esse con notifiche che appariranno nel menù. Inoltre l’antivirus di Microsoft dovrebbe essere in grado (grazie a una nuova tecnologia che si basa sullo studio dell’evoluzione costante dei virus) di rilevare malware ancora sconosciuti alle ultime definizioni aggiornate.
Una funzionalità che interesserà più gli utenti Touch è Windows Ink, che permette di scrivere su ogni parte dello schermo e finestra del sistema operativo, con l’opzione di inviare qualunque schizzo in tempo reale.
Altri piccoli cambiamenti saranno un leggero aggiustamento del menù Start, il cambio del fuso orario automatico quando si viaggia (che nel Mac OS è già presente da tempo), l’utilizzo di Windows Hello anche nelle App e nei browser invece di essere limitata solamente all’accesso al PC, molte App e le impostazioni avranno ora la possibilità di aggiungere un tema di visualizzazione “dark” e tante altre piccolezze che verranno scoperte con il rilascio.
L’aggiornamento verrà consegnato agli utenti tramite Windows Update ed avrà un peso di circa 3 GB, è quindi consigliato effettuarlo quando si dispone di una connessione a banda larga e di una fonte di energia elettrica per quanto concerne i dispositivi portatili. Come al solito noi di IPA proponiamo di effettuare un backup dei dati personali prima di procedere, giusto per evitare inconvenienti spiacevoli.
La nuova versione sarà quindi proposta a scaglioni come aggiornamento, ciò significa che non tutti gli utilizzatori di Windows 10 vedranno l’aggiornamento domani stesso. Per chi volesse aggiornare appena viene rilasciata l’innovativa Build è possibile forzare l’upgrade dal sito ufficiale di Microsoft; cliccando sul pulsante “Aggiorna ora” verrà scaricato uno strumento di verifica della versione attuale e se non è l’ultima pubblicata partirà la procedura guidata per l’installazione.
Nella stessa pagina, al fondo, è possibile scaricare il Media Creation Tool, il quale permette di creare una ISO dell’ultima versione utilizzabile per un’installazione pulita o una in-place upgrade per coloro che con l’occasione volessero dare una “rinfrescata” al sistema operativo.
Il gran merito da dare a Microsoft in occasione di questo anniversario è quello di aver mantenuto (per adesso) la promessa di sviluppare aggiornamenti sostanziali dell’ultimo sistema operativo gratuitamente per tutti gli utenti che lo adoperano. Siamo curiosi di scoprire se tra un anno potremo affermare la stessa cosa.