Il Mac va lento? Ecco come pulire la Ram

Può capitare anche agli utenti Mac di vivere la frustrante situazione di subire rallentamenti durante il lavoro: pur avendo magari parecchia Ram a disposizione (e ipotizzando quindi di poter lavorare con più programmi alla volta), ci si può trovare a subire rallentamenti, anche perché determinati programmi (ad esempio Google Chrome e Skype, programmi che quasi tutti usano nel quotidiano) tendono ad assorbire una quantità di risorse davvero importanti.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Cosa fare allora?
Innanzitutto può essere utile verificare quali programmi impiegano quante risorse: e se con il PC basta pigiare su CTRL + ALT + CANC per andare nel task manager, nel caso di un sistema operativo Apple bisognerà andare su Monitoraggio Attività (raggiungibile cercando il nome dell’utility all’interno dello Spotlight: dove c’è la lente di ingrandimento in alto a destra sullo schermo, per intenderci).
All’interno di Monitoraggio Attività, sotto la colonna memoria, vedrete la quantità di Memoria RAM utilizzata dai vari processi: potrete anche chiudere ogni singolo processo (con un doppio click , ma rischiate così di uscire da programmi senza che sia quello il vostro obiettivo.
Vi suggeriamo quindi di scaricare una app gratuita (che ha feedback del tutto positivi all’interno dello store di Apple) che vi consentirà di avere un costante monitoraggio della RAM impiegata e vi consentirà anche di fare pulizia in maniera rapida.
Parliamo di Memory Clean – Monitor and Free Up Memory, software ad opera di FIPLAB Ltd: un programma con recensioni entusiastiche che vi consentirà con un solo click (cliccando su Clean Memory, il pulsante blu che potete vedere nello screenshot che vi proponiamo qui sotto) di liberare RAM (spesso legata a File Cache).
Inoltre, la app vi dirà anche quali programmi usano una parte significativa della memoria.
Skype e Chrome, nel nostro caso: C.V.D.