Mac OS X 10.10 (Yosemite) e 10.11 (El Capitan): perché devo installare Java dopo ogni riavvio?

mac os xNe trattiamo leggermente di meno, ma non per questo ci dimentichiamo degli utenti che usano il Mac: i sistemi operativi made in Apple, per quanto siano discretamente meno problematici (anche perché molto meno personalizzabili), possono dare qualche problema, specialmente con programmi di terze parti.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

In questo caso, parliamo di un problema che avviene al momento dell’installazione del Java sui sistemi operativi 10.10 (Yosemite) e OS X 10.11 (El Capitan): nonostante l’installazione vada a buon fine, dopo ogni riavvio il sistema operativo torna a chiederci di installare Java, presentandoci un messaggio ad hoc.

Nel caso di OS El Capitan:
To use the “java” command-line tool you need to install a JDK

Nel caso di OS Yosemite:
To open “application” you need to install the legacy Java SE 6 runtime.

Cosa fare?

La soluzione è ben più semplice di quanto possiate immaginare: dovrete semplicemente scaricato il pacchetto ad hoc, che potrete trovare sul seguente indirizzo (tratto dal sito ufficiale di supporto della Apple):

https://support.apple.com/kb/DL1572?locale=it_IT .

Solo installando questo pacchetto (seguendo le semplici indicazioni  che troverete) non vi verrà ulteriormente chiesto di installare Java e il problema verrà risolto definitivamente.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...