Come resettare completamente Windows Update

Windows Update fa i capricci? Sono giorni che entrandoci continua a cercare aggiornamenti senza mai trovare nulla? Oppure dà sempre lo stesso maledetto errore e stai rinunciando a farlo funzionare dopo aver provato tutte le soluzioni trovate sul web? Non bisogna darsi sconfitti, c’è ancora un tool ufficiale Microsoft che può risolvere il problema di Windows Update in un batter d’occhio, resettandolo completamente e rendendolo come nuovo.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Questo strumento può essere utilizzato su tutte le versioni di Windows, da XP al 10, ma se si deve ricorrere a tanto spesso ci si trova su Windows 7, che è quello che sta dando più problemi con gli aggiornamenti soprattutto dopo l’uscita del 10; ci sarà lo zampino di Microsoft anche qui per invogliare tutti gli utenti ad aggiornare? Beh, questo possiamo solo ipotizzarlo, quindi per ora andiamo a concentrarci su cose più concrete come quella di risolvere il problema.
Per prima cosa andiamo a scaricare il tool in questione andando a questo link e facendo click sul bottone “ResetWUEng.zip” a fianco della scritta Download. Una volta scaricato spostiamolo sul Desktop e decomprimiamolo.
A questo punto sarà necessario avviare il computer in modalità provvisoria, qui trovate una breve guida con tutti i passaggi se non sapete come procedere:
Come avviare il computer in modalità provvisoria
Una volta entrati in modalità provvisoria dobbiamo aprire con doppio click il file “ResetWUEng.cmd” e si aprirà una finestra blu che in inglese chiederà se vogliamo continuare, quindi sulla tastiera premiamo il tasto Y che sta appunto per Yes.
Ci troveremo davanti ad una lista di opzioni, quella che fa al caso nostro è la seconda, “Reset Windows Update Components”, quindi scriviamo 2 e premiamo invio.
Aspettiamo che lo strumento faccia il suo lavoro e al termine semplicemente chiudiamo la finestra e riavviamo il PC.
Ora Windows Update è stato completamente reimpostato, e nel 99% dei casi il problema dovrebbe essere risolto.