Tutti i file persi dopo l’aggiornamento a Windows 10? Ecco come recuperarli

windows 10 file cancellatiCome abbiamo già trattato in precedenza, il fatto dell’aggiornamento forzato a Windows 10 sta creando un disagio nei confronti degli utenti alquanto elevato. Uno dei problemi più rilevati è quello appunto della perdita dei file personali dopo l’aggiornamento.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ebbene, anche in questa situazione IPA ha sperimentato e trovato le possibili soluzioni al problema. Se dopo l’aggiornamento non trovi alcun file sul PC, la più probabile delle ipotesi è che hai accesso a Windows con un profilo temporaneo, quindi NON spostare alcun file dalle cartelle di sistema anche se li hai trovati altrimenti il rischio è di perderli per sempre.

Per verificare se sei loggato con un profilo temporaneo accedi ad Impostazioni tramite il menù Start, Poi vai su Account e su Sincronizza le impostazioni. Se il profilo è temporaneo vedrai un messaggio in rosso che ti avvisa appunto dell’accaduto.

I tuoi file sono ancora sull’hard disk, ma non sono su questo profilo, e qualunque cosa farai sarà eliminata alla disconnessione; quindi l’unica cosa da fare è ripristinare il profilo. Spesso è sufficiente riavviare il computer un paio di volte, quindi provaci, ma in caso contrario sarà necessario creare un nuovo profilo e trasferire i dati.

Per creare un nuovo profilo recati su impostazioni, Account e poi Famiglia e altri utenti. Lì potrai vedere l’opzione Aggiungi un nuovo utente a questo PC, quindi segui la procedura guidata.

Una volta creato il nuovo utente premi contemporaneamente Ctrl + Alt + Canc e scegli Disconnetti.

Entra ora con in nuovo utente appena creato e vai alla cartella C:\Utenti\<vecchio nome utente>\ ,seleziona tutte le cartelle al suo interno e copiale. Recati poi a C:\Utenti\<nuovo nome utente>\ e incolla tutto ciò che è stato copiato. Quando appare il Popup che sono stati rilevati nomi uguali nella cartella durante la copia scegli “Sostituisci file nella cartella” e come per magia tutti i file personali che sembravano persi saranno ora sul nuovo profilo.

A questo punto non rimane che andare ad eliminare il vecchio profilo che non è più funzionante a causa dell’aggiornamento; per farlo vai su Impostazioni, nuovamente su Account e su Famiglia e altri utenti, e scegli l’opzione “Elimina account e dati” dopo aver selezionato il profilo vecchio.

Anche se la prima esperienza su Windows 10 non è stata affatto gradevole, ormai il problema è stato risolto, puoi dargli una chance e se non è di tuo gradimento hai 30 giorni di tempo per tornare indietro.

Qualora questa soluzione non dovesse ritrovare tutti i dati che avete perso potete seguire questa guida per il recupero avanzato di file cancellati.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...