Come visualizzare file e cartelle nascoste

Può capitare, per disinstallare programmi che persistono sui nostri PC (in tal senso, più avanti, vi suggeriremo appositi software che riescono ad eliminare la maggior parte dei programmi presenti sul nostro computer, non lasciando alcuna traccia) o perché determinate procedure lo richiedono esplicitamente (nel caso della pulizia della cartella Temp, per esempio), di dover modificare o eliminare file e cartelle nascoste.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Di seguito, vi spieghiamo rapidamente come far sì che tutte le cartelle e i file nascosti all’interno del vostro sistema operativo Windows vengano visualizzate (purtroppo non è possibile fare una scelta selettiva e far visualizzare solo alcuni file nascosti).
All’interno del file explorer, dobbiamo recarci nella barra del menù e andare a cercare la voce legata a Visualizza.
Quindi, andiamo su Opzioni > Modifica opzioni cartella e ricerca.
Ci ritroveremo sul menù legato Opzioni cartella. Puntiamo quindi sul tab Visualizzazione (tra Generale e Cerca) e al suo interno (nella parte dedicata alle Impostazioni avanzate) selezioniamo ciò che preferiamo:
“Non visualizzare cartelle, file e unità nascoste sotto cartelle e file nascosti”, per lasciare tutto com’è; l’altra opzione per riuscire a visualizzare i file nascosti.
Clicchiamo quindi su applica e riusciremo a vedere (o meno) tutte le cartelle e i file nascosti.
Ad ogni modo, approfittiamo del post per ricordarvi di fare molta attenzione alla gestione dei file nascosti: se sono nascosti un motivo c’è pure…